Durante il suo ciclo di vita, l’olio di frittura è
costantemente esposto a reazioni chimiche,
che ne causano l’alterazione delle proprietà e
della qualità.
Durante la frittura, infatti, possono formarsi acidi
grassi liberi e altri prodotti di decomposizione
dei grassi, quali aldeidi e chetoni.
Utilizzare un olio che è già stato scaldato troppe
volte può influenzare negativamente la qualità
del prodotto fritto, le sue proprietà sensoriali,
quali il sapore, e nutrizionali. I consumatori, inoltre,
potrebbero avvertire problemi gastroenterici
dopo il consumo di questi prodotti.
Per ovviare a tale problema, molti Paesi hanno
introdotto nella normativa di riferimento un parametro,
con relativo limite massimo, utile alla
valutazione della qualità dell’olio usato: si tratta
della % di TPM (Total Polar Materials), per la
quale, in Italia, è stato posto 25 come valore
massimo ammissibile.
La misurazione del valore % di TPM è fondamentale
per poter garantire una qualità costante dei prodotti
fritti, evitare rischi per la salute dei consumatori
e, allo stesso tempo, limitare i costi dovuti alla sostituzione
troppo frequente dell’olio di frittura.
Lo strumento Testo 270 permette di misurare
con precisione, in modo semplice
e veloce, la % di TPM.
Uno dei vantaggi principali offerti
dal nuovo tester per l’olio
da cucina Testo 270 è la praticità
di utilizzo. Dopo circa 20 secondi
dall’inizio della misurazione,
lo strumento emette
un segnale acustico e mostra sull’ampio display
retroilluminato il valore percentuale di TPM rilevato
nell’olio analizzato. I valori limite possono
essere definiti dall’utente, a seconda dei requisiti
di qualità individuali.
Una barra di allarme sul display, dotata di LED
verde, giallo e rosso, cambia colore in base al
contenuto di materiali polari rilevato e al limite
impostato, per fornire un’informazione intuitiva
e di facile interpretazione.
Testo 270 dispone anche di una funzione di allarme
termico, che avvisa quando l’olio raggiunge
una temperatura superiore a 190 °C durante
la misurazione. Testo 270 offre diversi vantaggi:
• consente di effettuare con facilità anche misurazioni
in piccole quantità di olio, per
esempio in friggitrici poco profonde;
• il sensore è incorporato nel metallo e laminato
con uno strato protettivo, facilitandone la
pulizia;
• è dotato di custodia di protezione “TopSafe”
robusta, ergonomica, stagna e lavabile in lavastoviglie.
Testo 270 offre due possibilità di taratura e calibrazione.
Il primo metodo comporta l’utilizzo di
un olio di riferimento, di cui è noto il contenuto
di TPM. Il secondo consiste nell’eseguire una calibrazione
in campo con l’olio dell’utente, ancora
non utilizzato.
Richiedi maggiori informazioni
Altri prodotti della stessa azienda:
Oli di frittura, qualitĂ e risparmio assicurati con Testo 270
Olio di frittura, la misura dei Tpm ne ottimizza il ciclo di vita
La tecnologia di misura nell'industria alimentare
Olio di frittura: i costi aumentano, ma ottimizzarne la gestione si può
La tecnologia di misura nell'industria alimentare
I data logger Haccp testo 191 nella prova di resistenza
Un nuovo strumento multifunzione per misurare i parametri ambientali in laboratori e clean room
Monitoraggio di temperatura e pressione, come risparmiare tempo e denaro
Tecnologia di misura per gli addetti ai controlli alimentari
Testo 400, il nuovo strumento universale per la misura dei parametri ambientali
Soluzione di gestione HACCP senza carta
La qualità è misurabile
Sistema di monitoraggio dati di umiditĂ e temperatura