Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo
Cerca per Prodotto
Cerca per Azienda

  • Il successo inizia dalla qualità - TESTO

 

Olio di frittura: i costi aumentano, ma ottimizzarne la gestione si può

Per registrare la qualità dell'olio di frittura in modo rapido ed efficace rispetto ai costi, Testo offre il robusto tester dell'olio di frittura testo 270

Azienda: TESTO
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 4/2022
Data: 04/05/2022


I cibi fritti si contraddistinguono per la loro crosta fragrante e il loro aroma unico e sono tra i preferiti a tavola in ogni parte del mondo.
Poiché, durante la frittura, gli alimenti assorbono parte del grasso, la qualità dell'olio è un fattore essenziale per ottenere un gusto delizioso.
Tuttavia, chi frigge molto si trova oggi ad affrontare una sfida particolare: l'olio vegetale adeguato non è mai stato così caro. I prezzi, infatti, sono raddoppiati o addirittura triplicati durante il 2021, toccando livelli mai raggiunti dal 2015.
Alla luce di questi sviluppi, i ristoranti sono alla ricerca di soluzioni per migliorare il ciclo di vita dell'olio. Idealmente è possibile ridurre il consumo totale di quello di frittura in modo che le aziende del settore possano risparmiare denaro e garantire nel contempo una qualità uniforme dei cibi fritti.
Ma come fare? Riportiamo, di seguito, i fattori sui quali possono agire le aziende alimentari.

Cambiare il tipo di olio

Una rapida risposta all'aumento dei prezzi consiste nel cambiare la tipologia di olio di frittura utilizzato. Tuttavia, anche i prezzi dell'olio di colza e di palma sono aumentati notevolmente insieme a quelli dell'olio di semi di soia.

Aggiungere antiossidanti

Un secondo approccio consiste nell'utilizzo di antiossidanti. Tuttavia, data la sensibilità dei consumatori nei confronti degli additivi, aumentare il livello di antiossidanti non appare una soluzione sostenibile.

Usare friggitrici automatiche

Le friggitrici regolano automaticamente la gestione dell'olio e sostituiscono autonomamente l'olio di frittura. Comportano, inoltre, elevati costi di acquisizione e oneri di manutenzione del sistema di sensori.

Filtrare l'olio di frittura

Sul mercato esistono soluzioni di filtrazione che consentono di rimuovere dall'olio di frittura usato le impurità solide e disciolte. L'efficacia e l'ammontare dei risparmi sui costi offerti dalla filtrazione dipendono da molti fattori, tra cui naturalmente l'attrezzatura e il metodo di filtrazione.

Registrare regolarmente la qualità dell'olio di frittura

Esistono vari metodi per prolungare in modo mirato la durata dell'olio e offrire cibi fritti sempre croccanti. È possibile, ad esempio, inviare i campioni a un laboratorio esterno per determinarne la qualità a cadenza regolare o testare l'olio di frittura sul posto, utilizzando strisce di misura o uno strumento con un sensore idoneo.

Ottimizzazione della gestione dell'olio con la tecnologia di misura TPM

Per registrare la qualità dell'olio di frittura in modo rapido ed efficace rispetto ai costi, Testo offre il robusto tester dell'olio di frittura testo 270, creato appositamente per il settore alimentare. L'invecchiamento dell'olio di frittura calcolando la percentuale di Materiali Totali Polari (Total Polar Materials, TPM) può essere determinato in modo rapido e semplice sul posto. Il principale vantaggio della misura della qualità dell'olio è un suo utilizzo più efficiente: grazie alla misura regolare, infatti, si evita di cambiarlo troppo presto o troppo tardi.
Gli utilizzatori della tecnologia di misura TPM di Testo possono ridurre le loro spese complessivamente del 20%, aumentando nel contempo la qualità dei cibi fritti. Misurando regolarmente i TPM e determinando con precisione il tempo ideale per rinfrescare o cambiare l'olio, è possibile ottimizzarne in modo significativo la gestione con un risparmio medio sui costi annui di oltre 2.500 euro a ristorante.

Per approfondimenti, visita la pagina dedicata al prodotto, sul sito web di Testo, all'indirizzo https://bit.ly/3uJ3MDK



Richiedi maggiori informazioni



Altri prodotti della stessa azienda:

Olio di frittura, il controllo della qualità è sicuro e affidabile con Testo 270
Un’offerta certificata Haccp International per il monitoraggio
Oli di frittura, qualità e risparmio assicurati con Testo 270
Olio di frittura, la misura dei Tpm ne ottimizza il ciclo di vita
La tecnologia di misura nell'industria alimentare
La tecnologia di misura nell'industria alimentare
I data logger Haccp testo 191 nella prova di resistenza
Un nuovo strumento multifunzione per misurare i parametri ambientali in laboratori e clean room
Monitoraggio di temperatura e pressione, come risparmiare tempo e denaro
Tecnologia di misura per gli addetti ai controlli alimentari
Testo 400, il nuovo strumento universale per la misura dei parametri ambientali
Prodotti fritti, qualità e sicurezza dell'olio da cucina sono garantite
Soluzione di gestione HACCP senza carta
La qualità è misurabile
Sistema di monitoraggio dati di umidità e temperatura