Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo
Cerca per Prodotto
Cerca per Azienda

 

La ricerca di Salmonella negli alimenti tramite real-time PCR

Grazie al kit SureFood® PATHOGEN Salmonella, R-Biopharm è in grado di fornire un metodo validato Microval e AOAC per la ricerca di Salmonella.

Azienda: R-BIOPHARM ITALIA
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2013
Data: 22/03/2013


La salmonellosi è una delle infezioni alimentari più frequenti e può colpire il colon umano con oltre un miliardo di casi registrati in tutto il mondo. L’infezione è causata da ceppi batterici appartenenti alla specie Salmonella; animali ed alimenti contaminati da tale batterio patogeno sono la principale causa dello sviluppo della salmonellosi nell’uomo.

La ricerca di Salmonella nei campioni alimentari è generalmente eseguita utilizzando il metodo ufficiale di coltura microbiologica in piastra (EN ISO 6579), correlato con metodi biochimici. Tali metodi prevedono, tuttavia, tempi di lavorazione molto più lunghi rispetto alla PCR (5 giorni contro circa 20 ore della real-time PCR) e sono decisamente più laboriosi. Inoltre, grazie alla real-time PCR, è possibile rilevare non solo le cellule vive e coltivabili come i metodi “tradizionali”, ma anche quelle vive e non coltivabili. In questo modo si arriva a determinare tutto il DNA di Salmonella spp.

Grazie al kit SureFood® PATHOGEN Salmonella, R-Biopharm è in grado di fornire un metodo validato Microval e AOAC per la ricerca di Salmonella, accompagnato da un kit di estrazione specifico, SureFood® PREP Salmonella, e dal kit di amplificazione SureFood® Salmonella PLUS.


Kit di estrazione del DNA: SureFood® PREP Salmonella

Sfruttando la tecnologia delle colonnine ad adsorbimento, il kit è in grado di estrarre DNA di alta qualità da campioni pre-arricchiti in poco meno di un’ora di lavoro. A richiesta è possibile fornire sistemi automatizzati per l’estrazione del DNA con rese testate scientificamente e comparabili a quelle ottenute con i comuni metodi di estrazione.


Kit di amplificazione: SureFood® Salmonella PLUS

Il kit è in grado di rilevare la presenza di DNA dei principali serotipi di Salmonella in maniera altamente specifica e sensibile (≤ 5 copie di DNA). Inoltre, grazie all’uso di due canali di fluorescenza, uno per il target Salmonella e l’altro per il controllo interno di amplificazione (IAC), consente di eliminare eventuali falsi negativi. Infine, grazie alla disponibilità di tre diverse versioni V/R/LC, è in grado di funzionare su tutti i principali strumenti real-time PCR presenti in commercio.

A corredo dei kits diagnostici, R-Biopharm è in grado di fornire strumenti real-time PCR economici e facili da utilizzare (ideali, ad esempio, per chi affronta per la prima volta il mondo della biologia molecolare) nonché tutto il supporto tecnico scientifico necessario per eseguire la procedura analitica.

L’intera gamma di prodotti SureFood® per microbiologia comprende anche kits per Campylobacter, Listeria, S. aureus, Vibrio, B. cereus, Legionella, Cronobacter, Norovirus.



Richiedi maggiori informazioni



Altri prodotti della stessa azienda:

Acido glutammico, un kit per dosarlo
Acetaldeide negli alimenti, un kit per controllarla
Allergeni, un’app per tenere traccia dei risultati
Micotossine, nuova unità per la lettura dei test
Glutine, alcune soluzioni per rilevarlo
Frutta a guscio, nove allergeni in un singolo test
Allergeni: rilevarli e individuare i falsi negativi è assicurato con la linea Bioavid Hook
Allergeni, nuovo formato per i kit rapidi bioavid
Prodotti “lactose-free”, uno strumento per dosare tracce di lattosio
Soluzioni analitiche al servizio del settore birrario
Analizzatori, i vantaggi dell'analisi enzimatica combinati con quelli dell'automazione
Analisi per il Controllo Qualità e la ricerca di allergeni: semplici e veloci, ora anche in azienda
Analisi del lattosio in tracce negli alimenti
L'analisi enzimatica nell'industria delle bevande: controlli di routine per la gestione di qualità, igiene e sicurezza
Nuovo sistema fotometrico per l'analisi enzimatica degli alimenti
Nuovi livelli normativi di ocratossina A nelle spezie: un'ampia gamma di test
Un nuovo sistema fotometrico per l'analisi enzimatica degli alimenti
Disponibile il kit per l'analisi combinata delle enterotossine di Staphylococcus aureus
Nuovo test enzimatico rapido per il dosaggio di istamina in pesce e sfarinati di pesce
Colonne di purificazione multi-micotossine