RIDASCREEN® SET Total è un immunodosaggio
enzimatico a sandwich per l’analisi combinata
delle enterotossine di Staphylococcus aureus
(SET) A, B, C, D ed E negli alimenti fluidi e
solidi e nelle colture batteriche.
I principali agenti eziologici delle intossicazioni,
accanto alle Salmonelle, sono le enterotossine di
Staphylococcus aureus. Tra i ceppi di Staphylococcus
aureus vi sono altre specie di stafilococci,
come S. hyicus e S. intermedius, in grado di produrre
una o più proteine termostabili che si comportano
come le enterotossine.
Generalmente si ritiene che per produrre un’intossicazione
sia necessaria una popolazione di
5×105 cellule di ceppi di Staphylococcus aureus
in grado di produrre le enterotossine per grammo
di alimento. Tuttavia, altri studi hanno dimostrato
che bastano 100-200 ng di enterotossine
stafilococciche per determinare i sintomi di
un’intossicazione alimentare.
Le intossicazioni da SET sono associate frequentemente
al consumo di pasta, prodotti a base di
carne, prosciutto, torte salate, prodotti a base di
carne di pollo, pesce e prodotti ittici, latte e suoi
derivati, gelati, ovoprodotti, insalate, prodotti di
pasticceria e ripieni per dolci, e alimenti con essi
ottenuti. Particolarmente significative sono le
enterotossine dei serogruppi A, B, C, D ed E.
Richiedi maggiori informazioni
Altri prodotti della stessa azienda:
Acido glutammico, un kit per dosarlo
Acetaldeide negli alimenti, un kit per controllarla
Allergeni, un’app per tenere traccia dei risultati
Micotossine, nuova unità per la lettura dei test
Glutine, alcune soluzioni per rilevarlo
Frutta a guscio, nove allergeni in un singolo test
Allergeni: rilevarli e individuare i falsi negativi è assicurato con la linea Bioavid Hook
Allergeni, nuovo formato per i kit rapidi bioavid
Prodotti “lactose-free”, uno strumento per dosare tracce di lattosio
Soluzioni analitiche al servizio del settore birrario
Analizzatori, i vantaggi dell'analisi enzimatica combinati con quelli dell'automazione
Analisi per il Controllo Qualità e la ricerca di allergeni: semplici e veloci, ora anche in azienda
Analisi del lattosio in tracce negli alimenti
L'analisi enzimatica nell'industria delle bevande: controlli di routine per la gestione di qualità, igiene e sicurezza
Nuovo sistema fotometrico per l'analisi enzimatica degli alimenti
Nuovi livelli normativi di ocratossina A nelle spezie: un'ampia gamma di test
Un nuovo sistema fotometrico per l'analisi enzimatica degli alimenti
Nuovo test enzimatico rapido per il dosaggio di istamina in pesce e sfarinati di pesce
Colonne di purificazione multi-micotossine
Test rapido per la quantificazione di b-glucani nel malto di orzo e nel mosto