Analisi irripetibili di prodotti deteriorabili: giorno, ora e luogo di esecuzione devono essere sempre comunicati
Data: 17/03/2021
Derivati di Cannabis sativa L.: sì alla commercializzazione, ma solo se privi di efficacia drogante o psicotropa
Data: 15/03/2021
Il campionamento in aliquota unica è giustificato quando la matrice alimentare è esigua
Data: 06/10/2020
Intossicazione al ristorante, il cattivo stato di conservazione può essere provato senza prelievo di campioni e analisi
Data: 05/10/2020
Etichetta di origine, sì a ulteriori indicazioni obbligatorie introdotte a livello nazionale, ma ad alcune condizioni
Data: 01/10/2020
Salmonella, l'accertamento della contaminazione non può basarsi solo su un test rapido
Data: 08/09/2020
Pane precotto e surgelato, giusta l'esistenza una disciplina di vendita diversa da quella del pane fresco
Data: 10/07/2020
Vendita di falso "Grana Padano", responsabile l'amministratore della società gestrice del supermercato in cui è avvenuta la frode
Data: 27/05/2020
Alimenti confezionati, il rivenditore non risponde dei vizi intrinseci se le confezioni sono originali e senza segni di alterazione
Data: 20/04/2020
Commercializzazione di alimenti con additivi vietati, è reato anche se gli additivi sono presenti spontaneamente negli ingredienti
Data: 20/04/2020
Salmonella altera l'alimento anche qualora i limiti di accettabilità non siano stati superati
Data: 02/04/2020
Alimenti congelati all'origine: se manca la segnalazione al consumatore, è tentata frode in commercio, anche in assenza di negoziazione
Data: 20/03/2020