Vendita di sostanze alimentari non genuine come genuine, il solo superamento della data di scadenza non basta
Data: 20/09/2016
Prodotti 'convenzionali' spacciati per biologici, e' frode in commercio indipendentemente dal profitto o dal danno altrui
Data: 24/08/2016
Alimenti sfusi, il rivenditore è responsabile della loro mancata corrispondenza alle norme di legge
Data: 20/07/2016
Latte non tracciabile nella produzione di formaggi, il reato e' duplice
Cassazione penale, sentenza n. 31035 del 9 giugno 2016, depositata il 20 luglio 2016
Data: 20/07/2016
Merce detenuta per la vendita o impiegata nella preparazione di prodotti alimentari e cattivo stato di conservazione
Data: 29/04/2016
Pezzi metallici nel preparato per risotto: responsabili molteplici figure aziendali
Data: 28/04/2016
Detenzione di alimenti surgelati o congelati e mancata indicazione sul menù, è tentata frode in commercio
Data: 13/01/2016
Alimenti congelati impropriamente: violazioni per cattivo stato di conservazione ed insudiciamento
Data: 11/01/2016
Insalata di mare contaminata da cariche microbiche: 'condannata' la potenziale nocivita'
Data: 08/01/2016
Hamburger comprati freschi e surgelati, ma senza abbattitore termico: sanzionata la titolare del bar
Data: 12/10/2015