Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo

 

Sicurezza alimentare, al via la campagna Safe2Eat 2025

Fonte: Efsa
Data: 02/04/2025


Sulla scia del successo riscosso dalla scorsa edizione di Safe2Eat, l'Autorità europea per la Sicurezza alimentare (Efsa) e i suoi partner hanno lanciato l'edizione 2025 con un obiettivo ancora più ambizioso: raggiungere un numero maggiore di cittadini e continuare a fornire informazioni scientifiche affidabili sulla sicurezza alimentare. Quest'anno, la campagna si allarga a 23 Paesi, in crescita rispetto ai 18 del 2024: Albania, Austria, Belgio, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Cipro, Cechia, Estonia, Finlandia, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lettonia, Lussemburgo, Montenegro, Macedonia del Nord, Norvegia, Polonia, Romania, Slovacchia, Spagna e Turchia.
Secondo un sondaggio Ipsos condotto lo scorso dicembre, nel 2024 la campagna ha raggiunto oltre il 45% del pubblico target in Europa, in forte crescita rispetto al 19% del 2023. Grazie a una combinazione di attività sui social media, collaborazioni con influencer e iniziative mirate sui media, Safe2Eat ha coinvolto oltre 50 milioni di europei, rafforzando l'importanza della sicurezza alimentare nelle scelte quotidiane.
La campagna ha positivamente influenzato anche i comportamenti dei consumatori. I risultati dell'indagine hanno infatti rivelato che coloro che l'hanno seguita sono ora più inclini a tenere conto della sicurezza durante l'acquisto di prodotti alimentari. Inoltre, a seguito della campagna, è diminuita la percezione che le informazioni sulla sicurezza alimentare siano troppo tecniche o complesse, con un numero crescente di persone che dichiara oggi di sentirsi più informato sui rischi alimentari e su come prevenirli.
Nel 2025 Safe2Eat punta a rafforzare il proprio impatto così:

• allargando la propria presenza a 23 Paesi, compresi cinque nuovi, estendendo il raggio d'azione e il coinvolgimento della campagna in Europa;
• affrontando le preoccupazioni principali dei consumatori riguardo alla sicurezza alimentare, tra cui il ruolo della scienza nel garantire alimenti sicuri, l'importanza di un'etichettatura alimentare chiara e i benefici di ridurre gli sprechi alimentari;
• migliorando l'accessibilità delle informazioni sulla sicurezza alimentare attraverso risorse nuove e di facile comprensione a misura delle diverse fasce di età e dei contesti culturali.

"Poiché i consumatori europei devono muoversi all'interno di un panorama alimentare complesso, risulta fondamentale metterli nella condizione di fare scelte informate", ha affermato Bernhard Url, direttore esecutivo ad interim dell'Efsa. "La campagna Safe2Eat - ha aggiunto - colma il divario tra la scienza che sta alla base della sicurezza alimentare e le decisioni quotidiane dei consumatori, offrendo informazioni chiare e consigli pratici per consolidare la loro fiducia. Con l'espansione a nuovi Paesi nel 2025, facciamo un ulteriore passo avanti per garantire a tutti i cittadini europei un accesso più ampio a informazioni affidabili e basate sulla scienza".
L'ampio ventaglio di iniziative di Safe2Eat si svolgerà a livello UE e nazionale nell'arco dell'anno. I consumatori sono invitati a visitare il sito web ufficiale della campagna, prendendo visione dei materiali didattici e interagendo con i contenuti della campagna sui social media utilizzando l'hashtag #Safe2EatEU.