In occasione di Ipack-Ima, la manifestazione che si è tenuta presso Fiera Milano dal 3 al 6 maggio, Antares Vision Group ha presentato i primi modelli di "All-in-One", una serie nata per coniugare in un'unica macchina più controlli di ispezione.
Nello specifico, tali modelli consentono di:
• verificare la presenza di microfori nel packaging, grazie ad un sistema di rilevamento in linea applicabile sia su vaschette sia su flow pack, senza dover modificare la velocità di linea né la composizione del gas utilizzato per la conservazione del prodotto. Basato sulla spettroscopia IR o sensori a gas, tale sistema individua in maniera selettiva la presenza di molecole target che fuoriescono dalla confezione e che sono indice della presenza di un microforo;
• verificare la presenza di corpi estranei - frammenti di vetro, osso, metallo, plastica o sassi - che finiscono accidentalmente nel prodotto durante il processo produttivo o derivanti dalle materie prime, rilevati attraverso l'applicazione dei raggi X;
• controllare il peso del prodotto, per evitare lo spreco dell'alimento, monitorare e ottimizzare l'efficienza della linea di produzione ed essere conformi alle normative;
• controllare la saldatura per identificare la presenza di alimenti sia in packaging trasparenti che in packaging colorati e coprenti, attraverso la tecnologia iperspettrale;
• controllare etichetta e codice per evitare di immettere sul mercato prodotti con etichette errate.
Richiedi maggiori informazioni
Altri prodotti della stessa azienda:
Microfori nel packaging, controllo in linea ancora più performante ed efficiente
La spettroscopia laser applicata al controllo dell'ossigeno
Allo studio macchine di ispezione con tecnologia microwave
Il Controllo Qualità nel settore Food diventa 4.0
TrackMyWay: la nuova piattaforma per la tracciabilità 4.0