Il progetto
Durante un'intensa fase di crescita e di aumento del volume d'affari e il conseguente ampliamento dell'intera struttura aziendale, dal 1999 la Galloni è stata supportata continuamente dal moderno sistema informatico della CSB-System.
In sintesi
Tutta l'informatizzazione si è svolta in diverse fasi, adeguandosi di volta in volta alle singole esigenze del cliente e alle diverse fasi di crescita.
Al giorno d'oggi tutto il progetto copre le seguenti aree: anagrafiche, acquisti, magazzino, produzione con liste di taglio e gestione ricette/distinte basi, contabilità industriale, vendite con gestione offerte, numero dei listini e condizioni, gestione giri, calcolo provvigioni, rintracciabilità e controllo qualità, gestione iCrm e e-mail, gestione EDI per scambio dati con clienti e fornitori, gestione rappresentanti esterni con tablet PC per inserimento ordini, contabilità generale con gestione elettronica dei pagamenti (riba, rid ecc.) e contabilità cespiti.
Tutto coronato dallo strumento messo a disposizione dalla CSB-System per effettuare le statistiche che permette di controllare e gestire tutti i processi produttivi di vendita e di contabilità.
Nel dettaglio
Il modulo Approvvigionamento garantisce un controllo affidabile di quantità e qualità delle merci in entrata: un collegamento diretto tra le informazioni relative agli ordini e alle distinte di accettazione merce permette una verifica immediata di quanto ordinato e quanto effettivamente consegnato dal fornitore, un diretto carico a magazzino ed una facile contabilizzazione delle fatture fornitori.
La gestione di Magazzino, elemento integrante nel flusso di merci, completa di inventari e statistiche per lotti, gestione di più unita di misura (kg, pezzi, cartoni ecc.), date e partite, assicura all'azienda una produzione perfettamente pianificata e una conseguente puntualità delle consegne nel reparto vendite.
La Produzione conta su un costante controllo di tutti i suoi cicli: le singole aree vengono integrate nel globale progetto di automazione, comprendente anche il collegamento al sistema informativo di bilance, etichettatrici ecc. Dati e informazioni vengono integrati parallelamente al flusso delle materie prime: diventa quindi possibile gestire le liste di taglio con tutte le rese, le distinte basi e ricette e controllare tutto anche dal punto di vista dei costi e margini lungo l'intero processo produttivo. Tutto questo online e in tempo reale.
L'elaborazione integrata di tutte queste informazioni si traduce in un'efficiente organizzazione delle Vendite, grazie alla rapidità e alla razionalità nella preparazione delle offerte, nell'accettazione, gestione e contabilizzazione degli ordini, dalla pianificazione dei giri alle statistiche e calcolo dei margini per cliente. La Galloni si avvale anche di strumenti quali EDI per l'importazione ed esportazione degli ordini con clienti e fornitori. La Soluzione per agenti prevede l'utilizzo da parte dei venditori di tablet pc che possono lavorare sia on-line che off-line e che consentono l'invio degli ordini direttamente in azienda. Inoltre, l'agente ha a disposizione presso il cliente tutte le informazioni aggiornate (fido, disponibilità, prodotti in promozione, posizioni aperte ecc.). I vantaggi di questa soluzione sono evidenti: gli ordini vengono processati ed evasi rapidamente e senza errori, risparmiando tempo e lavoro e consentendo di soddisfare al meglio la clientela.
La rintracciabilità è garantita nel pieno rispetto delle norme previste dal regolamento Ce 178/2002.
Il sistema di Controllo della qualità, che consente la concreta applicazione delle norme ISO, IFS, HACCP, in materia di certificazione, rappresenta, infine, in un sistema di gestione aziendale completo, un'area di integrazione necessaria per una gestione della qualità totale e affidabile. Per la comunicazione aziendale tra utenti interni ed esterni viene utilizzato il modulo integrato e-mail/iCrm del CSB-System.
Tutte le funzioni di gestione merci vengono direttamente integrate nel modulo Contabilità, per poter eseguire in maniera trasparente il controllo automatico delle fatture e delle registrazioni, le registrazioni clienti/fornitori e la gestione dei pagamenti anche elettronici con Riba, Rid ecc. e la gestione dei solleciti. Il modulo di Contabilità con la gestione dei cespiti fornisce in ogni momento alla direzione aziendale informazioni sulla situazione contabile, sulla liquidità e sulla reddività con statistiche settimanali, mensili e/o liberamente configurabili.
I vantaggi
I benefici che la Galloni ha tratto in questi anni in seguito all'implementazione del CSB-System sono notevoli. "I tempi di spedizione della merce, ad esempio, sono estremamente rapidi, nonostante l'obbligo della rintracciabilità imponga un'operatività più complessa. I dati di giacenza a magazzino sempre esatti permettono poi un riordino puntuale degli articoli necessari, evitando eccedenze inutili e consentendo un evidente risparmio. Se, infatti, i prezzi sono determinati dal mercato - fa notare Gamper, responsabile all'interno della Galloni del progetto CSB-System - i costi dipendono invece dall'organizzazione interna di cui l'azienda sceglie di dotarsi. Il CSB-System è di grande aiuto a questo proposito. La razionalizzazione dei processi evita gli sprechi, velocizza i tempi, aumenta la produttività e consente quindi una minor incidenza dei costi sulla singola unità di prodotto. Le varietà di statistiche integrate sono un supporto indispensabile".
L'impiego del software ERP CSB-System permette anche di ridurre i costi di formazione del personale trasferendo le conoscenze ed il "sapere" aziendale dalle persone alle macchine. Le procedure tipiche e specifiche dell'azienda, sia dei collaboratori interni sia esterni, come ad esempio dei rappresentanti, sono conservate nel sistema in maniera centralizzata. Questo facilita il momento di formazione del nuovo personale, che si integra, quindi, rapidamente nella realtà aziendale, a totale vantaggio della produttività generale.
Il prestigio del marchio Galloni e l'impegno costante di CSB-System in questi quasi 10 anni fanno di questa azienda di antica tradizione una tra le nostre migliori referenze sul mercato italiano.
Altre case history della stessa azienda:
Bonometti Carni: agile gestione di una complessa realtà
Salumificio Bertoldi: dal 2005 insieme a CSB-System
Avicola Mauro: una storia di qualità
Professionalità chiama professionalità: Cucina Nostrana sceglie CSB-System
Tradizione, sicurezza e tecnologia nel cuore dell'Alta Valtellina
Carni più sicure con la tecnologia informatica
La tracciabilità della carne è garantita da Alimentari Radice
Allevamenti, carne e salumi: un progetto per rintracciare la Valsugana
Un software al servizio della logistica