Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo
Cerca per Prodotto
Cerca per Azienda

 

Dispositivo portatile palmare per monitorare la temperatura

Il termometro registratore palmare FT-Reader/TE può essere utilizzato per la mappatura delle celle climatiche e dei frigoriferi, per effettuare ricerche agronomiche e ambientali, nell’ambito della gestione del calore e dei laboratori di analisi.

Azienda: ECONORMA
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 9/2017
Data: 11/12/2017


Il termometro registratore palmare FT-Reader/TE può essere utilizzato per la mappatura delle celle climatiche e dei frigoriferi, per effettuare ricerche agronomiche e ambientali, nell’ambito della gestione del calore e dei laboratori di analisi. Due batterie ricaricabili da 6 volt permettono all’operatore di utilizzare il dispositivo in modo indipendente per circa 61 ore continue, ma, se collegato all’alimentatore a 7,5 volt, l’FT-Reader/TE può effettuare registrazioni per un tempo superiore. È disponibile, inoltre, un software per scaricare i dati registrati in formato Excel ed ottenere il relativo grafico. Fra una missione ed un’altra è anche possibile resettare la memoria, liberando spazio per successive registrazioni. Quella dell’FT-Reader/TE è una memoria circolare, che consente di accodare i dati memorizzati e sovrascriverli ai più vecchi.

Questo dispositivo utilizza la tecnologia digitale per la visualizzazione e memorizzazione dei dati di temperatura, ha un display grafico Lcd retroilluminato ed una porta di comunicazione RS232 per il riversamento dei dati. La programmazione avviene tramite il tastierino frontale. Si possono registrare fino a 13.700 letture.

Il contenitore è in ABS di colore nero. Si possono collegare in parallelo ben 12 sonde di temperatura digitali, che, rispetto a quelle analogiche, presentano i seguenti vantaggi:

• escludono la necessità di provvedere a tarature periodiche;
• il tipo di protocollo usato ed il fatto che ciascuna di esse sia identificata in modo univoco semplificano il cablaggio del sistema, rendono la comunicazione insensibile ai disturbi e consentono di verificare la presenza o meno delle sonde stesse, rilevando eventuali guasti;
• possono essere posizionate anche a notevole distanza dallo strumento senza che questo influenzi l’accuratezza della misura.

La nuova serie di FT-Reader-TE prevede la possibilità di collegare una stampante termica, soluzione molto utile nei trasporti a temperatura controllata o nella ricerca scientifica.
Per il trasferimento dei dati registrati dal palmare al Pc si utilizza il relativo programma di scarico FTConfig, mediante porta seriale RS232. Il programma è multipiattaforma, per cui gira su sistemi operativi Windows, Mac-Os e Linux.



Richiedi maggiori informazioni



Altri prodotti della stessa azienda:

Mini data logger Bluetooth FT-BT05 per registrare la temperatura
Trasporti, la soluzione per controllare e registrare la temperatura
Un controller multicanale per monitorare la temperatura
Temperatura e umiditĂ  relativa, implementate le funzioni del sistema FT-105/RF-Plus
Collaudi ATP per automezzi frigoriferi: nuovo sistema wireless di monitoraggio
Monitoraggio della temperatura, nuova versione per l'"FT-105/RF-Plus"
Temperatura al cuore del prodotto in tempo reale, wireless o con data logger
Mini registratore Bluetooth FT-BT05 per il controllo della temperatura
Collaudi ATP per automezzi frigoriferi, nuovo sistema wireless per il monitoraggio della temperatura
GPRS FT-TT18: il trasmettitore di temperatura e umiditĂ  relativa ad alta precisione
Un sistema di registrazione di temperatura preciso, compatto ed economico
Nuovo software per il monitoraggio wireless di temperatura e umiditĂ  relativa
Controllo della temperatura, nuovi moduli radio per il sistema di monitoraggio wireless
FT-BT05 Bluetooth 4.0: il nuovo data logger per la registrazione della temperatura
Telecontrollo versatile e configurabile di temperatura e umiditĂ  relativa
Nuovo sistema di controllo e registrazione della temperatura durante il trasporto
NovitĂ  per il monitoraggio ambientale wireless
Sistema bidirezionale per il monitoraggio della temperatura
Monitoraggio wireless di temperatura e umiditĂ  relativa
Monitoraggio della temperatura secondo buone pratiche di laboratorio e certificazione del Sistema QualitĂ 
 
Pubblicità

 

 

 

Alimenti-sempre-sicuri-nonostante-aumento-dei-prezzi

Romani-Igiene-Ambientale