Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo
Cerca per Prodotto
Cerca per Azienda

 

Caseifici più efficienti con il cogeneratore g-box 50

2G Italia, filiale italiana di 2G Energy AG, uno dei maggiori produttori al mondo di impianti di cogenerazione per la generazione decentrata e fornitura di energia elettrica e calore, annuncia l'arrivo tra i propri clienti di Cooprolama Cooperativa Produttori Latte, azienda parte del consorzio per la produzione del Grana Padano, localizzata nella provincia di Brescia.

Azienda: 2G ITALIA
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 8/2018
Data: 19/10/2018


2G Italia, filiale italiana di 2G Energy AG, uno dei maggiori produttori al mondo di impianti di cogenerazione per la generazione decentrata e fornitura di energia elettrica e calore, annuncia l'arrivo tra i propri clienti di Cooprolama Cooperativa Produttori Latte, azienda parte del consorzio per la produzione del Grana Padano, localizzata nella provincia di Brescia.

Cooprolama, azienda che opera da oltre 70 anni nella produzione di latte e formaggi, ha installato una g-box 50, uno dei prodotti di punta di 2G, in un box esterno realizzato direttamente dal cliente, che rifornisce energia elettrica e acqua calda per i processi di produzione.

La cooperativa ha 60 dipendenti, un'area produttiva di circa 20.000 mq e si occupa della trasformazione del latte (circa 1.000 quintali l'anno) per la produzione di Grana Padano, formaggio Gran Maddalena, formaggio da latte intero e magro e grattugiati solo di prodotti italiani.

Il caseificio sociale, negli ultimi anni, ha effettuato diversi investimenti utili a migliorare ed efficientare la produzione di una delle eccellenze del nostro territorio, il Grana Padano.
A seguito della realizzazione di nuove aree per la lavorazione, avvenute tra gli anni 2010 e 2011, la società ha deciso di investire dotandosi di un impianto di cogenerazione che gli consentisse di incrementare l'efficienza della propria attività quotidiana.

Cooprolama ha installato una g-box 50, un cogeneratore a gas naturale fornito come modulo compatto pronto al collegamento. L'armadio di comando è stato progettato come unità separata dal modulo e tutte le funzioni di controllo e regolazione, così come i comandi, sono integrati in esso.

La g-box non solo lavora in modo altamente efficiente, ma, grazie ad una capsula completamente insonorizzata, è anche molto silenziosa.

"I caseifici sono attività altamente energivore e sono aziende caratterizzate da una contemporaneità di consumi termici ed elettrici che fa sì che sia un settore alla costante ricerca di efficienza da ottenere tramite impianti di cogenerazione - dichiara il Ceo di 2G Italia, Christian Manca - Questi impianti, infatti, sono soluzioni dove si utilizza un unico combustibile per produrre energia sia elettrica sia termica, risparmiando in questo modo considerevoli quantità di energia primaria".

La g-box raggiunge elevatissimi livelli di efficienza elettrica, termica e complessiva. Nello specifico, il livello di efficienza complessivo della g-box 50, installata presso la cooperativa, tocca punte del 103,1%, con quello termico al 68,6% e quello elettrico al 34,5%.

Il fabbisogno energetico dello stabilimento è notevole (circa 30.000 euro al mese di energia elettrica) e tramite l'installazione dell'impianto da parte di 2G, operativo da un anno esatto, ad oggi si è riusciti ad ottenere un risparmio annuo quantificabile in circa 50.000 euro grazie alla produzione di 300.000 kWh di energia elettrica. Grazie a questo e a tutti i vantaggi propri della cogenerazione, la Cooperativa Cooprolama conta di ottenere un ritorno sull'investimento in circa 3 anni.

"I livelli di efficienza raggiunti da questa macchina sono davvero interessanti ed è proprio questo uno dei motivi, insieme alla riconosciuta qualità dei prodotti e alla specificità che l'azienda ha nel settore, che abbiamo scelto 2G quale nostro partner - ha dichiarato Mario Lovato di Cooprolama - Il risparmio per la nostra cooperativa è davvero interessante e, ad un anno esatto dall'installazione, tutte le valutazioni effettuate in fase di progetto si sono rivelate corrette. Grazie ad un Roi (Return on Investment) quantificato in 3 anni per noi si può ritenere davvero un investimento di successo".

"Siamo davvero felici di come il mercato stia rispondendo alle nostre soluzioni - conclude Manca - Stiamo attraversando un periodo di continua crescita, che dura ormai da diverso tempo, dove sempre più aziende ci scelgono quale loro partner privilegiato per ottenere l'efficienza energetica di cui tutti necessitano. Questo avviene anche tramite passaparola ed è una cosa che mi rende orgoglioso in quanto solo con un prodotto di qualità e con un team esperto e competente si riescono ad ottenere questi grandi risultati".

 



Richiedi maggiori informazioni



Altri prodotti della stessa azienda:

avus: la soluzione per efficientare i processi produttivi nell'alimentare
L'eccellenza del Prosciutto di Parma sceglie 2G Italia
 
Pubblicità

 

 

 

Alimenti-sempre-sicuri-nonostante-aumento-dei-prezzi

Romani-Igiene-Ambientale