Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo
Cerca per Prodotto
Cerca per Azienda

  • MEWA abbigliamento da lavoro con servizio a 360°

 

Senza lattosio e senza latte: un marchio di certificazione a tutela dei consumatori

Intervista a Simona Dominici, R&D di Ellefree

Azienda: ELLEFREE
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2025
Data: 28/02/2025


Sono ormai oltre 500 i prodotti, tra alimenti e integratori, certificati Lfree®. Lo standard, proposto dall'azienda Ellefree, si declina in tre varianti: Lactose-Free per i prodotti senza lattosio, Lactose & Milk Free per quelli senza lattosio e proteine del latte e Naturally Lactose-Free per i prodotti lattiero-caseari naturalmente senza lattosio.
"L'interesse verso la certificazione Lfree® è aumentato; un trend che riflette l'attenzione alle esigenze alimentari consapevoli dei consumatori intolleranti al lattosio, stimati circa il 50% della popolazione italiana", afferma Simona Dominici, R&D Ellefree.
"La strategia di Lfree® - prosegue Dominici - si fonda su rigore scientifico, innovazione e attenzione al consumatore. Il nostro disciplinare tecnico-scientifico, infatti, definisce i limiti per la quantificazione di lattosio più bassi, grazie alle tecniche di analisi più avanzate. Ciò consente di certificare prodotti con alti standard di sicurezza, tutelando gli intolleranti al lattosio, stimati in circa il 50% della popolazione italiana. Altro punto chiave è la riconoscibilità del marchio Lfree®, che evidenzia sul packaging l'idoneità del prodotto certificato. Ciò non solo valorizza quest'ultimo, ma semplifica la vita dei consumatori intolleranti, che fanno scelte rapide, sicure e consapevoli, senza dover leggere le etichette".



Richiedi maggiori informazioni