Il portafoglio di accreditamento di NSF comprende quasi tutte le certificazioni volontarie del settore agroalimentare. "Nel 2024, i certificati GFSI, come IFS e BRCGS, hanno continuato a crescere costantemente, mentre quelli GlobalG.A.P Chain of Custody e tutti i ‘componenti aggiuntivi' GlobalG.A.P. sono aumentati in modo significativo. Un incremento sostanziale è stato registrato anche per gli standard legati alla sostenibilità e alla responsabilità sociale, come LEAF Marque, SMETA Ethical Audits, GlobalG.A.P. Spring e quelli relativi al benessere degli animali. Queste tendenze riflettono lo spostamento del settore alimentare verso pratiche più olistiche e responsabili, in linea con le aspettative dei consumatori e la crescente attenzione ai fattori ESG", spiega Elianna Ingargiola, Business lead and Audit delivery manager Food Production EMEA di NSF.
"Nel 2025 - prosegue - la nostra divisione Food Production intende continuare a offrire servizi non solo di certificazione; separatamente dalla certificazione proponiamo, infatti, anche attività di analisi, audit, consulenza nonché formazione. Attraverso la nostra rete di esperti tecnici, infatti, forniamo corsi online e in aula a tutti gli attori della filiera, da quelli della produzione primaria, alle aziende di trasformazione alimentare, dei servizi alimentari e della vendita al dettaglio".
Richiedi maggiori informazioni