Sistema nazionale di sorveglianza epidemiologica della encefalopatia spongiforme bovina (BSE) ...
Modalità per il rilascio delle autorizzazioni Ai laboratori adibiti ai controllo ufficiale dei prodotti a denominazione di origine e ad indicazione geografica, registrati in ambito comunitario. ...
Che modifica il regolamento (CEE) n. 3201/90 recante modalità di applicazione per la designazione e la presentazione dei vini e dei mosti di uve ...
Determinazione ai sensi dell'art. 41, comma 10-bis, del Dlgs 5 febbraio 1997, n. 22, dell'entità dei costi della raccolta differenziata dei rifiuti d'imballaggio in vetro a carico dei produttori ed utilizzatori, nonchè delle ...
Disciplina sanzionatoria relativa ai controlli sulla qualità dei prodotti ortofrutticoli, a norma dell'articolo 8 della legge 24 aprile 1998, n. 128. ...
Che modifica la decisione 97/219/CE che stabilisce le norme di polizia sanitaria e di certificazione veterinaria per l'importazione dai paesi terzi di carni di coniglio e di selvaggina d'allevamento ...
Linee guida per l'applicazione dei regolamenti comunitari sul miglioramento della produzione e commercializzazione del miele. ...
Che modifica la decisione 1999/788/CE recante misure di protezione contro la contaminazione da diossina di alcuni prodotti di origine suina e avicola destinati al consumo umano o animale (Testo rilevante ai fini del SEE) ...
Relativa ad un programma coordinato di controlli ufficiali dei prodotti alimentari per il 2000[notificata con il numero C(2000) 356] ...
Che proroga il periodo di tempo ammesso per le autorizzazioni provvisorie della nuova sostanza attiva Pseudomonas chlororaphis ...
Che riconosce la conformità dei fascicoli trasmessi per un esame dettagliato in vista di un inserimento del thiacloprid, del forchlorfenuron e del thiamethoxam nell'all. I dir. 91/414/CEE del Cons., relativa all'immissione in comm. ...
Recepimento della direttiva n. 98/57/CE del Consiglio concernente la lotta contro Ralstonia solanacearum (Smith) Yabuuchi et al. ...
Determinazione dell'idennità di abbattimento di bovini e bufalini infetti di tubercolosi e di brucellosi, di ovini e caprini infetti di brucellosi e di bovini e bufalini infetti di leucosi bovina enzootica per l'anno 2000. ...
Recante modalità d'applicazione della direttiva 97/78/CE del Consiglio per quanto riguarda il transito di prodotti di origine animale da un paese terzo verso un altro paese terzo, unicamente su strada, attraverso la Comunità ...
che modifica la decisione 94/652/CE che istituisce l’inventario e l’attribuzione dei compiti nell’ambito della cooperazione degli Stati membri nell’esame scientifico delle questioni relative ai prodotti alimentari ...
Che riconosce la completezza del fascicolo presentato per un esame in vista della inclusione dello spinosad nell'allegato I della direttiva 91/414/CEE del Consiglio, relativa all'immissione in commercio dei prodotti ...