Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo

 

Tiamina (vitamina B1), confermati i quantitativi di riferimento nell' alimentazione

Fonte: Efsa
Data: 20/12/2016


Il gruppo di esperti scientifici sui Prodotti dietetici, l'Alimentazione e le Allergie (Nda) dell'Efsa ha confermato l'assunzione di riferimento per la popolazione (Pri) di taurina (vitamina B1) pari a 0,1 mg per megajoule del fabbisogno energetico, per tutte le fasce della popolazione di età superiore a 7 mesi.
Il gruppo Nda ritiene che, in assenza di nuovi dati scientifici, il valore originario stabilito nel 1993 dal Comitato scientifico dell'Alimentazione umana non richieda variazioni.
La carenza di tiamina può causare il beriberi, una malattia che colpisce il sistema neurologico e quello cardiovascolare, con sintomi quali estremo affaticamento, amnesia, scarsa coordinazione e perdita di peso.
Tra le fonti alimentari di questa vitamina ci sono i cereali integrali, i legumi, la carne rossa, il pesce, i semi e le noci.
Per approfondimenti, consulta il parere del gruppo Nda: http://www.efsa.europa.eu/it/efsajournal/pub/4653

 

 

 

 

Rina-agroqualita-creiamo-fiducia-su-tutta-la-filiera-alimentare

Alimenti-sempre-sicuri-nonostante-aumento-dei-prezzi

Romani-Igiene-Ambientale