L'Istituto zooprofilattico sperimentale del Lazio e della Toscana "M. Aleandri" (Izslt) e l'Associazione Piscicoltori Italiani (Api), la principale organizzazione di categoria del settore, hanno firmato un accordo finalizzato a raggiungere tre obiettivi: rafforzare la sicurezza sanitaria, promuovere il benessere animale e sostenere la sostenibilità delle produzioni ittiche.
"Le attività congiunte - si legge in una nota dell'Izslt - si articoleranno in quattro ambiti strategici: prevenzione sanitaria, sorveglianza epidemiologica, diagnostica e monitoraggio sanitario per una risposta tempestiva alle emergenze infettive, benessere animale e biosicurezza con l'adozione di pratiche gestionali avanzate, e supporto tecnico-scientifico e formativo rivolto agli operatori e alle imprese del settore.
"Un ruolo di rilievo nell'accordo - prosegue la nota - è affidato all'Officina Farmaceutica dell'Izslt di Siena, specializzata nella produzione di vaccini autologhi per specie ittiche. L'attività permetterà di sviluppare soluzioni mirate per le principali patologie di allevamento, riducendo l'uso di antimicrobici e contribuendo così alla qualità e sostenibilità complessiva della filiera ittica".
L'accordo è già operativo e prevede la definizione di protocolli tecnici specifici per ciascun progetto congiunto nelle regioni Lazio e Toscana.
Il primo protocollo, firmato subito dopo la sottoscrizione, coinvolge anche l'Organizzazione di Produttori del Pesce (OP) e riguarda le attività di supporto tecnico-scientifico che l'Izslt fornirà alla produzione ittica, con particolare attenzione alla prevenzione sanitaria, alla formazione, alla diagnostica e al benessere animale.
Acquacoltura: firmato un accordo tra Izs Lazio e Toscana e Api
Fonte: Redazione alimentibevande.itData: 10/11/2025

