La Commissione Ue ha iscritto il "Cirò Classico" nel registro delle indicazioni geografiche dell'Unione europea. Al vino prodotto nel territorio dei Comuni di Cirò e Cirò Marina è stato infatti conferito il riconoscimento Dop, come riportato nel regolamento di esecuzione (UE) 2025/1518.
"Il sistema delle indicazioni geografiche - ha affermato il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida - è la strada da percorrere per far riconoscere il giusto valore al lavoro dei nostri agricoltori, ai prodotti e ai territori. L'iscrizione del Cirò Classico fra le eccellenze tutelate a livello europeo è l'ennesimo riconoscimento della forza e del valore del nostro sistema produttivo".
Il disciplinare del "Cirò Classico" è disponibile sulla pagina dedicata ai vini DOP e IGP italiani sul sito del Masaf:
https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/4625