Martedì scorso, è stato presentato a Roma il Report 2023 delle attività del Dipartimento dell'Ispettorato centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei Prodotti agroalimentari (Icqrf) del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste.
Nel documento emerge che l'Icqrf lo scorso anno ha effettuato 54.658 controlli totali, ispettivi e analitici. I controlli totali ispettivi e analitici Dop e Igp sono stati invece 15.796, mentre quelli bio 5.763. Le sanzioni irrogate, infine, sono state 2.204, per un importo di 21.418.395 euro.
"Come sottosegretari ci stiamo muovendo spesso sui territori, cercando di andare a visitare più aziende possibili e avere un maggiore contatto con gli agricoltori. In questi incontri, quello che registriamo è un grande apprezzamento del lavoro dell'Icqrf e delle forze dell'ordine, che non viene visto come un'attività vessatoria nei confronti delle aziende stesse, ma come un elemento di supporto che può aiutare nel loro lavoro e a tutela della produzione", così il sottosegretario Patrizio La Pietra, intervenuto alla presentazione del Report.
Controlli, presentato il report 2023 dell’Icqrf
Fonte: Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle ForesteData: 11/04/2024