39 fornitori in rappresentanza di oltre 1.700 allevamenti, capaci di generare un giro d'affari di circa 10 miliardi di euro. Sono i protagonisti della campagna "Alleviamo la Salute", partita nell'aprile dello scorso anno e volta a contrastare l'antibiotico resistenza negli allevamenti animali. I primi alleati di Coop Italia, che ha lanciato l'iniziativa oramai più di un anno e mezzo fa, funzionando da apripista su un tema che ha come obiettivo il miglioramento del benessere animale, la conseguente riduzione, fino all'azzeramento, degli antibiotici, con conseguente effetto positivo sulla salute dei consumatori.
In effetti, i valori di incidenza di questa Campagna sulle vendite della carne in Coop Italia sono alti; dal massimo raggiunto nella filiera del bovino adulto, dove il 90% del venduto è allevato senza uso di antibiotici (negli ultimi 4 mesi di vita), al 75% del pollo, al 25% del suino (negli ultimi 4 mesi di vita), la filiera più complessa e partita da alcuni mesi. In totale, coinvolgendo anche le uova, si tratta a scaffale di oltre 1.000 referenze.
Renata Pascarelli è il Direttore Qualità di Coop Italia.
Scarica l'approfondimento