Il presente articolo è il quarto di una serie dedicata al regolamento (UE) 2017/625 «relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l'applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, delle norme sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante nonché sui prodotti fitosanitari [...]» (di seguito regolamento sui controlli ufficiali nella filiera agroalimentare, Rcu).
Adottato dal Parlamento europeo e dal Consiglio il 15 marzo 2017, e pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il 7 aprile 2017, è entrato in vigore il 27 aprile dello stesso anno. Le disposizioni in esso contenute dovranno essere applicate in via principale a partire dal 14 dicembre 2019.
Nei precedenti lavori sono stati oggetto di trattazione:
· gli aspetti legislativi e la tempistica di attuazione, l'oggetto e l'ambito di applicazione del Rcu;
· il tema della terminologia (concetti, termini e definizioni) utilizzata nel Rcu;
· il sistema di controllo che le autorità competenti devono porre in essere per garantire un efficace svolgimento delle attività e dei processi inerenti alle attività di controllo ufficiale.
Con questo quarto lavoro ci si propone di approfondire il tema "Metodi e tecniche dei controlli ufficiali", disciplinati dall'articolo 14 del Rcu.
Scarica l'approfondimento