Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo
Cerca per Prodotto
Cerca per Azienda

 

Nuovo nome, transizione digitale e formazione

Intervista a Enrico De Micheli, amministratore delegato di RINA AGRIFOOD

Azienda: RINA AGRIFOOD
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2025
Data: 28/02/2025


Dal 1° ottobre Agroqualità ha cambiato la propria denominazione sociale in RINA AGRIFOOD. "Una scelta - spiega Enrico De Micheli, amministratore delegato dell'azienda - che va nella direzione di rafforzare il posizionamento del Gruppo RINA nell'agroalimentare, in linea con il suo piano strategico 2030, con un'offerta completa di standard di certificazione". Tra le novità, si segnala il recente lancio di Go 2 Food Saving, uno schema in grado di valorizzare il costante impegno nella gestione della riduzione degli sprechi alimentari, e il prossimo accreditamento per il Sistema di Qualità nazionale per il Benessere animale (Sqnba).
Un altro punto cardine della strategica di RINA AGRIFOOD riguarda la transizione digitale. "Una sfida - afferma De Micheli - che l'azienda ha colto per offrire al mercato nuove soluzioni in grado di utilizzare i dati informatici come parte delle evidenze necessarie nell'esecuzione di attività di audit. In quest'ottica, abbiamo creato un network di partner digitali per la digitalizzazione dei processi certificativi, che permetterà ai clienti di integrare i propri processi informatici con le soluzioni di certificazione".
Un altro tema su cui RINA AGRIFOOD lavorerà nel 2025 è la formazione. "Grazie alla nostra scuola RINA Food Learning Hub - sottolinea De Micheli - proponiamo un'offerta formativa in grado di coprire l'intera supply chain agroalimentare, dal settore primario a quello della trasformazione, con corsi su tematiche specialistiche e trasversali, sia a catalogo sia tailor made".



Richiedi maggiori informazioni



Altri prodotti della stessa azienda:

Certificazioni, Agroqualità diventa RINA Agrifood
Agroqualità: il player di riferimento per conseguire la certificazione secondo il Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata
Agroqualità elabora un disciplinare per agevolare il conseguimento della certificazione secondo l'SQNBA
Le certificazioni "free from"
Il futuro è sempre più bio
Perché la blockchain nel settore agroalimentare?
Lo standard UNI EN 16636: servizi di gestione e controllo delle infestazioni