Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo
Cerca per Prodotto
Cerca per Azienda

 

Novità dagli Usa: ecco cosa succede aldilà dell'Atlantico

Sul sito di ESI, troverete il nuovo calendario dei corsi, dove scoprire le nuove offerte formative per i regolamenti Produce, Food Defence, Hygienic Design e molto altro!

Azienda: ESI - ITA GROUP
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2018
Data: 20/09/2018


In Usa, luglio è stato un mese ricco di meeting specialistici e convegni, dove il mondo "Domestic" si è espresso sul Food Safety Modernization Act (Fsma) e, al contempo, ai molteplici feedback provenienti dalle aziende "foreign" vicine o lontane. 

Noi di ESI - Euro Servizi Impresa S.r.l. eravamo presenti e da attori principali abbiamo portato il nostro contributo, riferito ad un Paese piccolo, geograficamente parlando, ma allo stesso tempo grande nelle sue espressioni produttive e creative, che ci rendono unici al mondo, quale è l'Italia.

La prima tappa è stata lo IAFP Annual Congress 2018 di Salt Lake City in Utah, dove il dottor Claudio Gallottini (medico veterinario) ha tenuto, come relatore, insieme alla Food and Drug Administration ed a Nestlè Usa, una relazione sulle differenze relative ai pericoli chimici tra Stati Uniti e Unione europea, in termini di identificazione e gestione all'interno dell'analisi dei pericoli e regole nazionali.

La seconda tappa ha visto ESI e la dottoressa Noemi Trombetti (Managing Director di ESI) ospiti del primo meeting ufficiale delle scuole del Better Process Control School della GMA SEF (Grocery Manufacturers Association, School and Education Foundation), con i rispettivi docenti, che si è tenuto a Chicago, nell'Illinois. ESI è entrata nella task force per la creazione del nuovo corso e del nuovo libro sulla regolamentazione Canned Food Usa, edizione n. 8, a cui parteciperà con contributi editoriali il dottor Claudio Gallottini.

Nella terza tappa, tenutasi presso l'International Food Technologist Conference (IFT) 2018 a Chicago, il gruppo di auditor del partner Usa di ESI, ITA Corporation, rappresentata dal dottor Claudio Gallottini, ha presentato, nella prestigiosa sessione di IFT NEXT, dove vengono mostrate le migliori innovazioni annuali del mondo Usa, una relazione sui nuovi strumenti di audit: "l'Audit By Needs". Si tratta di un audit condotto a distanza, tramite l'utilizzo di nuovi ausili tecnologici, quali i droni e la realtà aumentata.

La quarta tappa è stata la conferenza annuale della Food Safety Preventive Control Alliance (FSPCA) a Chicago, dove il mondo degli istruttori si è confrontato con le diverse agenzie Usa di sicurezza alimentare e con gli "investigator" dell'Office of Regulatory Affair della Food and Drug Administration, per fare il punto sullo stato di avanzamento del Fsma. Tante le novità che ci investiranno nei prossimi mesi:

· da ottobre di quest'anno, il regolamento Produce diventerà attivo, investendo i produttori ortofrutticoli italiani interessati all'export in Usa. Questi dovranno formarsi obbligatoriamente e redigere un Farm Food Safety Plan;
· nel mese in corso (settembre 2018, n.d.r.), si chiude, anche per le piccolissime aziende, la compliance per i Preventive Controls for Human Food;
· con attesa aspetteremo luglio 2019 per l'entrata in vigore della nuova Food Defence Usa.

Sul sito di ESI (www.euroservizimpresa.it), troverete il nuovo calendario dei corsi, dove scoprire le nuove offerte formative per i regolamenti Produce, Food Defence, Hygienic Design e molto altro!



Richiedi maggiori informazioni



Altri prodotti della stessa azienda:

Con ESI- ITA Group, l’export è a portata di mano
Un mese dall'evento formativo con Frank Yiannas, direttore generale FDA, e Claudio Gallottini
All'origine della Cultura della Sicurezza alimentare: un webinar per utilizzarla al meglio
Export Usa: One step back, and one forward!
Export Usa, pronti per il rinnovo della registrazione Fda?
Export in Usa: con chi, come e perché...
Smart: il nuovo ingrediente segreto per un export di successo
Export Usa, si riparte nel nome di SARS-Covid-2
Export Usa, è ora di essere smart e innovativi
La nuova era Smart della sicurezza alimentare
Esportare in Nord America, con Export Easy Route è più semplice!
Export Usa, minacce ed opportunità!
Export Usa, pronti per la SMART Food Safety?
Notizie e appuntamenti globali per l'industria agroalimentare
ESI ed ITA Group: il nuovo polo specialistico per un export di successo
North American Import: come affrontarlo? Ecco la proposta di ESI
Export Usa, ecco come esportare con successo
Il commercio globale ora è più sicuro grazie al network di ITA Group
Al via i primi audit regolatori sul Fsma: italiani in prima linea
Dopo lo shutdown e le ispezioni Fda, ecco come gestire il Fsvp
 

 

 

 

Rina-agroqualita-creiamo-fiducia-su-tutta-la-filiera-alimentare

Alimenti-sempre-sicuri-nonostante-aumento-dei-prezzi

Romani-Igiene-Ambientale