Come da tempo comunicato sul sito ufficiale
della Food and Drug Administration (Fda) statunitense,
tutte le aziende registrate sotto di essa,
sia Usa che straniere, saranno sottoposte ad un
audit ufficiale sul Food Safety Modernization Act
(Fsma) entro il 2020.
Dal 30 aprile al 30 maggio 2018, due squadre di
US Fda Investigators saranno in Italia per sottoporre
ad audit Fda Fsma molte industrie italiane
(audit Fda Fsma, da 4 a 5 giorni di durata ciascuno).
La richiesta di un auditor certificato – Tra i
sette regolamenti attuativi del Fsma, chiamati
“Seven Pillars”, è presente il Foreign Supplier
Verification Program, che norma per la prima
volta l’importatore Usa di prodotti alimentari
sotto la giurisdizione della Fda. Questa gli richiede
di qualificare i fornitori esteri e predisporre
azioni di verifica e controllo, tra le quali è presente
anche l’audit on site, un “audit regolatorio”
da attivare in caso di riscontro di gravi pericoli
per la sicurezza alimentare o per verificare la
corretta gestione di un potenziale pericolo. L’audit
on site dovrà esser messo in atto da un auditor
qualificato sui requisiti del Fsma e sui punti
del Code of Federal Regulation specifici per la tipologia
dell’alimento importato.
L’auditor qualificato è richiesto anche dal regolamento
“Accredited Third Party” (l’unico volontario),
che consente all’importatore di richiedere
al fornitore estero di certificarsi sul Fsma tramite
un ente di certificazione accreditato da Ansi
(unico organismo di accreditamento Usa riconosciuto
dalla Fda formalmente a gennaio 2018).
Il supporto di ESI – Attenta alle esigenze dei
propri clienti e degli oltre 600 professionisti formati
nel settore dell’agroindustria legato agli
Stati Uniti in Italia ed all’estero, ESI - Euro Servizi
Impresa ha attivato una partnership con Ita Corporation
(società di regulatory auditing Usa, con
sede in Florida, a Miami), che gli consente di utilizzare
un gruppo di auditor non solo con esperienza
pluriennale nel campo dell’auditing legato
a standard internazionali, ma qualificati in Usa
sui sette regolamenti Fsma (tra quali sono annoverati
anche: US General Haccp, C-GMPs, Seafood
Haccp, Canned Food e US Labeling), per attuare
un auditing formativo regolatorio, al termine
del quale viene redatta una gap-analysis
tra quanto implementato e quanto ancora necessario
per un pieno rispetto dei nuovi requisiti
specifici per le referenze esportate.
Il team di auditor è coordinato e diretto da Claudio
Gallottini, medico veterinario italiano e formatore
ufficiale delle alleanze e scuole Usa di diretta
emanazione della Fda. L’audit è plasmato
sulla base delle referenze esportate e delle caratteristiche
aziendali, e si svolge in due parti: una
documentale ed una pratica. La prima – chiamata
Food Safety Program – è incentrata sul controllo
della documentazione elaborata ed implementata,
mentre la seconda consiste in un audit
in campo per verificare la corretta applicazione
del regolamento C-GMPs.
Per prenotare il proprio audit formativo:
www.euroservizimpresa.com
Richiedi maggiori informazioni
Altri prodotti della stessa azienda:
Con ESI- ITA Group, l’export è a portata di mano
Un mese dall'evento formativo con Frank Yiannas, direttore generale FDA, e Claudio Gallottini
All'origine della Cultura della Sicurezza alimentare: un webinar per utilizzarla al meglio
Export Usa: One step back, and one forward!
Export Usa, pronti per il rinnovo della registrazione Fda?
Export in Usa: con chi, come e perché...
Smart: il nuovo ingrediente segreto per un export di successo
Export Usa, si riparte nel nome di SARS-Covid-2
Export Usa, è ora di essere smart e innovativi
La nuova era Smart della sicurezza alimentare
Esportare in Nord America, con Export Easy Route è più semplice!
Export Usa, minacce ed opportunità !
Export Usa, pronti per la SMART Food Safety?
Notizie e appuntamenti globali per l'industria agroalimentare
ESI ed ITA Group: il nuovo polo specialistico per un export di successo
North American Import: come affrontarlo? Ecco la proposta di ESI
Export Usa, ecco come esportare con successo
Il commercio globale ora è più sicuro grazie al network di ITA Group
Al via i primi audit regolatori sul Fsma: italiani in prima linea
Dopo lo shutdown e le ispezioni Fda, ecco come gestire il Fsvp