Dall’entrata in vigore della normativa sulla
rintracciabilità agroalimentare, nel 2005, le
aziende del settore hanno implementato una serie
di procedure più o meno informatizzate. Aderendo
alle normative volontarie (IFS, BRC, ISO 22000)
queste aziende devono rispondere alle esigenze
di validazione, monitoraggio, verifica dei dati e
darne evidenza non solo agli enti di certificazione,
ma anche ai propri clienti. Operazione che richiede
un impegno notevole e costi conseguenti. Ibimec propone alle aziende del settore alimentare
“Filo di Arianna®”(FdiA). Questo software, gestendo il ciclo passivo, raccoglie
tutte le informazioni necessarie per rispondere
alla normativa cogente e volontaria
salvaguardando l’operatività dell’azienda. La
modularità di FdiA consente alle aziende di attivarne
i moduli necessari alle proprie esigenze ed
in armonia con il proprio livello di informatizzazione. Il modulo Quality Management Plan (QMP) assicura
il monitoraggio in tempo reale dei controlli,
degli audit e delle verifiche eseguite su prodotti
e processi, evidenziandone le criticità e gestendone
le azioni correttive. Questo modulo è un supporto fondamentale per
la gestione di tutte le attività di controllo dell’azienda
in quanto consente di pianificarle nel
tempo, gestendo uno scadenziario molto completo
e raccogliendone gli esiti.