I termometri pieghevoli testo 103 e 104 misurano la temperatura
degli alimenti in modo rapido e preciso. Sono robusti, igienici e facilissimi da
utilizzare, ideali per il controllo della qualità e le fasi di produzione degli
alimenti.
Entrambi i termometri sono flessibili e registrano le misure non
appena vengono aperti con un angolo superiore a 30° C.
Una volta terminata la
misura, è sufficiente ripiegare la sonda e riporre il termometro in un taschino
in attesa del prossimo utilizzo.
I termometri testo 103 e 104 sono conformi
alle normative HACCP ed EN 13485.
Testo 103 è il più piccolo termometro della sua classe
Grazie al puntale sottile della sonda, testo 103 è
particolarmente adatto per controlli a campione. Ha le dimensioni ideali per uno
strumento portatile e facilmente utilizzabile. La custodia bianca in ABS, facile
da pulire, garantisce la massima igiene durante le misure.
Testo
104 è il primo termometro pieghevole resistente all’acqua
La
classe di protezione IP65 consente di pulire il termometro sotto l’acqua
corrente e di utilizzarlo in qualsiasi condizione.
Grazie al robusto
meccanismo di ripiegatura in metallo e alla lunga sonda stabile, è ideale per
misurare la temperatura interna di prodotti solidi con ampia superficie, come
carni o formaggi. Al termine della misura, lo strumento emette un segnale
acustico automatico (funzione auto-hold), fornendo così risultati precisi.
È
possibile memorizzare in qualsiasi momento i valori massimo e minimo nel campo
di misura (memoria min/max).
L’ampio display illuminato consente di
visualizzare le misure in modo semplice e rapido. Infine, grazie alle strisce
colorate incluse alla consegna, si può assegnare lo strumento a determinate
persone o ad alcune aree di lavoro.
Richiedi maggiori informazioni
Altri prodotti della stessa azienda:
Olio di frittura: i costi aumentano, ma ottimizzarne la gestione si può
La tecnologia di misura nell'industria alimentare
I data logger Haccp testo 191 nella prova di resistenza
Un nuovo strumento multifunzione per misurare i parametri ambientali in laboratori e clean room
Monitoraggio di temperatura e pressione, come risparmiare tempo e denaro
Tecnologia di misura per gli addetti ai controlli alimentari
Testo 400, il nuovo strumento universale per la misura dei parametri ambientali
Prodotti fritti, qualitĂ e sicurezza dell'olio da cucina sono garantite
Soluzione di gestione HACCP senza carta
La qualità è misurabile
Sistema di monitoraggio dati di umiditĂ e temperatura
Nuova generazione di data logger con connessione USB e scheda SD
Manutenzione dei sistemi di refrigerazione
Misurare la qualità dell’olio di frittura
Rispetta le normative Haccp con i termometri per alimenti Testo
Monitoraggio continuo durante il trasporto
Catena del freddo sotto controllo con i data logger Testo
Nuovi strumenti per controllare le condizioni ambientali
Misura, registrazione, documentazione ed emissione allarmi
Trasmettitori di umiditĂ , tracciabilitĂ e allarme preventivo al guasto