Dopo i recenti scandali sulla sicurezza dei dati, per molte
imprese assumono notevole rilevanza temi come la conformità alle norme, la
cosiddetta “Compliance”, e il controllo dei rischi aziendali. La lista dei
rischi direttamente collegati con l’Information Technology di un’azienda è
lunga. Tempi tecnici di fermo e perdita di informazioni critiche causati da
avarie nei sistemi informatici guidano la lista dei rischi aziendali. Le imprese
tengono presente questo aspetto nella loro pianificazione e molti manager
responsabili considerano l’argomento come una grande sfida. Entrambe le
circostanze sottolineano il fatto che la sicurezza informatica e la questione
fail-safe rappresentano elementi importanti nella lotta contro i rischi
aziendali. Una Compliance giuridica e regolamentare nonché il requisito della
dimostrabilità devono di conseguenza provenire dall’Information Technology.
La CSB-System, come produttore di innovative soluzioni di IT Business, è
consapevole di questa responsabilità e a questo proposito dà chiari segnali:
all’inizio del 2009 è stato completato, dopo quasi un anno di lavori di
costruzione, un modernissimo centro di calcolo che soddisfa le più elevate
esigenze in termini di sicurezza.
Le capacità comprendono, nell’ultima fase
di sviluppo, l’outsourcing dei dati di circa 20.000 “Heavy Duty ERP User“.
“Non solo abbiamo considerato gli aspetti relativi alla sicurezza
informatica secondo le più recenti conoscenze, ma abbiamo anche tenuto conto
delle richieste di una modernissima Green Information Technology”, riferisce
Peter Schimitzek, presidente della CSB-System.
L’azienda assicura ai suoi
clienti, grazie alla coerente standardizzazione delle tecnologie di base
utilizzate, una disponibilità praticamente al 100% a fronte di una sicurezza
ottimale. Questa proposizione riguarda sia i sistemi di gestione delle banche
dati sia l’aspetto hardware in riferimento a server, storage e reti.
Le
aziende clienti che decidono per l‘outsourcing delle loro risorse presso il
centro di calcolo della CSB-System puntano, nell’ambito del loro progetto
generale di sicurezza dei dati e di possibili procedure di Disaster Recovery, da
una parte, sul backup dei dati e sull’allestimento di un server, dall’altra,
anche su applicazioni e processi come la copertura “Just-in-time” di tutti gli
stabilimenti.
I processi aziendali dipendono dalle applicazioni e dai dati
da loro gestiti. Mantenere permanentemente questi ultimi è l’obiettivo del
centro di calcolo della CSB-System.
I sistemi di sicurezza devono accordarsi
l’un con l’altro in maniera univoca. Per una disponibilità ottimale, la
sicurezza dei dati e la sicurezza dei processi devono quindi procedere in
maniera sincronica.
Il nuovo centro di calcolo della CSB-System è già molto
utilizzato: “Un gran numero di nostri clienti ha già riconosciuto i vantaggi
dell’outsourcing della loro infrastruttura IT. Noi li aiutiamo a costruire
fiducia nella propria struttura informatica e a compensare il tempo e il
know-how mancante in quest’ambito”, continua il presidente.
“Da non
sottovalutare – aggiunge - è anche la circostanza che si possono smorzare gli
effetti dovuti a malattia o licenziamento del responsabile informatico tanto più
aumenta l’indipendenza del sistema dalle persone. Vantaggioso è anche il fatto
che non si deve impiantare o demolire una propria infrastruttura informatica,
risparmiando così sui costi fissi. Le aziende clienti, inoltre, riducono al
minimo l’impegno di salvataggio per i dati conservati (nel centro di calcolo).
Decade poi la necessità di doversi confrontare con nuovi sistemi operativi o
hardware. I nostri clienti si fidano infatti del nostro più che trentennale
know-how, preferendo concentrarsi sul loro core-business”. CSB-System mantiene i
sistemi e l’infrastruttura sempre al livello più aggiornato per i suoi utenti.
Così, in caso di espansione costante dell’azienda, anche l’IT aziendale può
crescere con sicurezza senza altri considerevoli investimenti. CSB-System
dispone in ogni campo di comprovate competenze di produttore. L’azienda,
specialista di ERP, è premium partner dell‘IBM sia in ambito hardware che
software. Contemporaneamente, CSB-System detiene presso la Hewlett Packard (HP)
il più elevato livello di partnership e vanta lo stato di “Gold certified
Microsoft Partner”.
Per i clienti dell’azienda molti motivi depongono a
favore dell’utilizzo del nuovo centro di calcolo per i loro obiettivi di IT
negli ambiti di Compliance, sicurezza e Disaster Recovery Manangement.
Richiedi maggiori informazioni
Altri prodotti della stessa azienda:
Cloud & Apps: nuove soluzioni, partner IT di sempre
Carbon footprint: il fattore di successo nella sostenibilitÃ
Software al servizio della ristorazione collettiva
Etichette, un software al servizio delle aziende alimentari
Risparmiare tempo e denaro con i processi mobili
Nuove etichette per scelte dietetiche equilibrate
Gestione Qualità assicurata con il software CSB System
Logistica, come gestire il magazzino in maniera efficiente
Un software per ottimizzare la logistica
Un software per ricette di qualitÃ
Un magazzino efficiente grazie al software gestionale
Il calcolo integrato dei valori nutrizionali