Per un’impresa alimentare il rischio di contaminazione dei prodotti per
inquinamento ambientale è dietro l’angolo. Nella fase di produzione basta
pochissimo – la polvere dell’aria entrata da una finestra rimasta aperta oppure
sostanze usate per la pulizia dei locali – a lasciare gli alimenti in balìa di
contaminazioni microbiche o sostanze chimiche, con preoccupanti conseguenze
sulla loro conservabilità e sulla salute dei consumatori.
Oltre al possibile
pericolo per i consumatori, si deve aggiungere anche il costo di gestione di
tali prodotti non più idonei al consumo e il danno d’immagine per le aziende
chiamate a ritirare i loro prodotti dal mercato. Fenomeni diffusi, come spiega
Andrea Lovo, esperto di problemi legati alla qualità delle produzioni alimentari
e collaboratore di Bioxigen®, marchio che contraddistingue i dispositivi per la
sanificazione e la deodorizzazione dell’aria in grado di ridurre notevolmente il
rischio di contaminazione da microrganismi.
La responsabilità dei controlli
sulla qualità e gestione dei prodotti spetta agli operatori del settore
alimentare chiamate, quindi, ad osservare le procedure standard di
sanificazione. Ma non sempre questo basta per mettersi davvero al riparo dai
rischi.
Per migliorare l’efficacia del piano di sanificazione standard, le
imprese “possono fare affidamento sul sistema Bioxigen® – sottolinea Lovo – che
controlla la sanificazione dell’aria e fa in modo che siano messi sotto
controllo i rischi derivanti da tutti i tipi di contaminazione da aria sulle
superfici”.
Ciò avviene “attraverso lo speciale condensatore QActive
(formato da un cilindro in quarzo e speciali maglie metalliche, alimentato con
una tensione elettrica di particolare forma d’onda e a basso consumo
energetico), che libera ioni di ossigeno negativi, garantendo un abbattimento
batterico fino al 99%, purificando e deodorizzando costantemente l’aria e la
superficie negli ambienti trattati” .
“È stato sperimentato che il sistema
consente una riduzione microbica significativa nell’ambiente con conseguente
riduzione dei problemi sugli alimenti derivanti dall’ambiente. E a garanzia dei
risultati ottenuti con Bioxigen® – aggiunge l’esperto – c’è la certificazione
del Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell’Università di Udine, il quale ha
verificato l’effettiva efficacia della tecnologia Bioxigen®, ed i test eseguiti
hanno avuto un esito favorevole, dimostrando una fortissima riduzione della
contaminazione ambientale, con un abbattimento batterico che arriva al
99%".
Il sistema Bioxigen può essere installato in tutte le aziende
alimentari ed in ambienti di tutte le dimensioni in quanto è
modulare. Il sistema rimane acceso 24 ore su 24, con un consumo di pochissimi
watt e consente la presenza del personale negli ambienti in cui funziona.
Richiedi maggiori informazioni
Alimenti inattaccabili dai microorganismi