Astori Tecnica ha lanciato sul mercato, in esclusiva italiana, il nuovo kit
Stick cGMP per la rapida e sicura rilevazione dell’aggiunta fraudolenta di siero
vaccino nel latte.
Finora, questa determinazione poteva solo essere
effettuata mediante strumentazione complessa, con procedimenti laboriosi e di
conseguenza con tempi di realizzazione piuttosto lunghi. Inoltre,
l’adulterazione del latte per aggiunta di siero non è facilmente rilevabile
mediante l’analisi dei tipici parametri del latte o mediante la crioscopia, in
quanto il siero ne modifica solo in parte la composizione originale.
Questa
analisi diventa ora facilmente eseguibile in tutti i caseifici e i laboratori,
in quanto l’uso del kit Stick cGMP non richiede nessuna competenza tecnica
specifica, né apparecchiature costose e complicate.
Il test si presenta nel
praticissimo formato di striscia-test con lettura visiva del risultato finale.
Si basa sulla rilevazione per mezzo di anticorpi monoclonali del
Casein-GlicoMacroPeptide, una sostanza presente in quantità elevate nel siero
vaccino in seguito alla degradazione della caseina provocata dalle proteasi
aggiunte al latte durante il processo di caseificazione.
Ovviamente, il latte
non adulterato non comprende tale sostanza, se non in tracce.
La sensibilità
del metodo può essere scelta dallo stesso operatore, in funzione della
diluizione del campione di latte: è così possibile eseguire un’analisi con una
sensibilità del 1% di siero nel latte fresco, oppure del 2% o del 4%, se il
campione non è stato conservato in modo ottimale.
Il procedimento di analisi
è fra i più semplici: dopo la preparazione del campione e la sua diluizione, una
striscia-test vi viene immersa e dopo soltanto 5 minuti i risultati sono
chiaramente visibili ad occhio nudo. Una banda di colore blu indicherà l’assenza
di aggiunte di siero alla sensibilità scelta, mentre la concomitante presenza di
una seconda banda di colore rosso sarà indice di un’aggiunta di siero in
concentrazione maggiore della soglia selezionata (1%, 2% o 4%).
Il kit Stick
cGMP è applicabile a tutti i tipi di latte, compreso quello in polvere. La sua
lunga durata e la possibilità di conservarlo tra 2 °C e 30 °C lo rendono
utilizzabile a lungo e anche nelle condizioni più critiche.
Richiedi maggiori informazioni
Altri prodotti della stessa azienda:
La ricerca dell'acqua nel latte alla portata di tutti
La versione più completa del kit rapido per ricercare gli inibenti nel latte… senza incubatore!
Kit rapido per determinare l’adulterazione di latte, siero e panna
Il nuovo distributore italiano degli strumenti Gerhardt
Ricerca dei residui di uova, latte e glutine in pochi minuti
Analisi semplici per parametri “difficili”
Analisi agroalimentari rapide ed accurate
Il nuovo crioscopio per caseifici e laboratori di analisi lattiero-casearie
Analisi del latte… senza il laboratorio!