L’affidabilità del nuovo termometro a infrarossi testo 831 è stata ottimizzata, grazie alla focalizzazione 30:1, il diametro del punto di misura a 1 metro di distanza è di soli 3,6 cm. Ciò significa che anche oggetti con dimensioni molto ridotte, come un vasetto di yogurt, possono essere misurati a distanza. Grazie all’indicatore a 2 punti laser, che delimita il diametro dell’area di misura, è possibile evitare errori di lettura. Al ritmo di due misure al secondo, testo 831 è talmente rapido che permette di effettuare rilevazioni su bancali o banchi refrigerati in pochi minuti.
L’utente può impostare un allarme ottico o acustico, che si attiva al superamento della soglia limite. I prodotti difettosi sono quindi identificabili in modo semplice e veloce. L’ampio display è retroilluminato, in modo da consentire un’agile lettura delle misure anche in condizioni di scarsa illuminazione (es. nei magazzini).
Il nuovo pirometro testo è ideale per il controllo della temperatura a campione su merci in arrivo, nei congelatori, sui banchi refrigerati o durante la produzione in macellerie, panifici, aziende di produzione alimentare o supermercati.
Per alcune applicazioni, è necessario rilevare anche la temperatura interna, oppure viene richiesta la misura della temperatura sui banchi delle cucine.
La soluzione offerta da Testo consiste in un kit composto dal termometro a infrarossi testo 831 e dal termometro a penetrazione testo 106, un prodotto collaudato da tempo, compatto e dotato di custodia di protezione TopSafe.
Richiedi maggiori informazioni
Altri prodotti della stessa azienda:
Olio di frittura: i costi aumentano, ma ottimizzarne la gestione si può
La tecnologia di misura nell'industria alimentare
I data logger Haccp testo 191 nella prova di resistenza
Un nuovo strumento multifunzione per misurare i parametri ambientali in laboratori e clean room
Monitoraggio di temperatura e pressione, come risparmiare tempo e denaro
Tecnologia di misura per gli addetti ai controlli alimentari
Testo 400, il nuovo strumento universale per la misura dei parametri ambientali
Prodotti fritti, qualitĂ e sicurezza dell'olio da cucina sono garantite
Soluzione di gestione HACCP senza carta
La qualità è misurabile
Sistema di monitoraggio dati di umiditĂ e temperatura
Nuova generazione di data logger con connessione USB e scheda SD
Manutenzione dei sistemi di refrigerazione
Misurare la qualità dell’olio di frittura
Rispetta le normative Haccp con i termometri per alimenti Testo
Monitoraggio continuo durante il trasporto
Catena del freddo sotto controllo con i data logger Testo
I nuovi termometri pieghevoli per misurare con precisione la temperatura degli alimenti
Nuovi strumenti per controllare le condizioni ambientali
Misura, registrazione, documentazione ed emissione allarmi