Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo
Cerca per Luogo
Dal (gg/mm/aaaa)
Al (gg/mm/aaaa)

 

Packaging e shelf-life degli alimenti

Luogo: Piacenza
Data: 30/11/2023
Sito web: http://www.macchinealimentari.it


Il 30 novembre 2023, presso l'Università Cattolica di Piacenza, la rivista "Macchine Alimentari" organizza il convegno "Packaging e shelf-life degli alimenti", un evento che vuole fare il punto della situazione sull'impiego di nuovi materiali per il confezionamento alimentare con un occhio all'ecosostenibilità, su come si muove il mondo della ricerca (pubblica e privata) e sulle soluzioni adottate dall'industria alimentare.
Il ruolo principale del packaging alimentare è senz'altro quello di protezione del prodotto, tuttavia altre funzioni, riassumibili nelle sfere comunicativa e logistica, contribuiscono ad accrescere il valore irrinunciabile di questo strumento. Proteggere il prodotto significa, in particolare, limitare gli effetti dell'ambiente esterno sulle cinetiche di perdita di qualità e garantire una shelf-life adeguata al tipo di referenza e al suo canale distributivo.
Due sono gli elementi che concorrono a definire il ruolo strategico del packaging nella determinazione della shelf-life degli alimenti: i materiali e le tecnologie di confezionamento. Né la sola scelta di materiali d'imballaggio performanti, né l'adozione di prestanti tecnologie di confezionamento sono sufficienti a garantire il mantenimento di un elevato standard qualitativo; un risultato ottimale, piuttosto, è conseguenza di scelte oculate nell'ambito sia dei materiali sia delle tecnologie.
D'altra parte, se la shelf-life può essere definita come "il periodo di tempo che corrisponde, in definite condizioni, a una tollerabile diminuzione della qualità", il sistema di confezionamento concorre sostanzialmente a determinare tali "condizioni", rappresentando uno strumento fondamentale in mano all'industria alimentare per realizzare gli obiettivi di shelf-life.
Il convegno sarà organizzato in due sessioni: una mattutina, intitolata "Il mondo della ricerca - Il ruolo della ricerca nello sviluppo di nuove soluzioni (e materiali) per un'industria agroalimentare sostenibile e un packaging ecologico", e una pomeridiana dedicata alle soluzioni adottate dall'industria alimentare.
Per maggiori informazioni scrivere ad antonio.ratti@macchinealimentari.it o telefonare allo 02 60852339.

 
Pubblicità

 

 

 

Alimenti-sempre-sicuri-nonostante-aumento-dei-prezzi

Romani-Igiene-Ambientale