Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo

 

Resistenza agli antimicrobici, al via valutazione dell'EFSA

Fonte: EFSA
Data: 26/10/2021


L'EFSA ha intrapreso una nuova valutazione scientifica per esaminare il rischio di diffusione di batteri resistenti agli antimicrobici durante il trasporto di animali.
La valutazione, richiesta dalla Commissione per l'Ambiente, la Salute pubblica e la Sicurezza alimentare (ENVI) del Parlamento europeo, si concentrerà sul rischio di diffusione di batteri zoonotici resistenti tra pollame, suini e bovini durante il trasporto ad altri allevamenti o al macello.
La resistenza agli antimicrobici, se si verifica in batteri zoonotici, ovvero batteri che possono trasferirsi dagli animali all'uomo, può persino compromettere l'efficacia della terapia di malattie infettive nell'uomo.
Oltre a indagare su fattori che possono provocare la diffusione di batteri resistenti agli antimicrobici tramite il trasporto, l'EFSA vaglierà anche misure di prevenzione e opzioni per il controllo del fenomeno e individuerà eventuali necessità di dati ulteriori per corroborare l'analisi della questione. Il parere scientifico dovrebbe essere completato entro settembre 2022.
La richiesta trae origine da colloqui intercorsi l'anno scorso tra la Commissione d'inchiesta sulla Protezione degli Animali durante il Trasporto, la Commissione europea e l'EFSA.

 

 

 

 

 

 

Rina-agroqualita-creiamo-fiducia-su-tutta-la-filiera-alimentare

Alimenti-sempre-sicuri-nonostante-aumento-dei-prezzi

Romani-Igiene-Ambientale