L’EFSA e l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) hanno pubblicato la bozza delle conclusioni e raccomandazioni scaturite dal seminario di esperti organizzato congiuntamente dalle due organizzazioni sul tema dell’approccio della cosiddetta “soglia di allarme tossicologico”. La relazione è ora disponibile (sul sito EFSA) in pubblica consultazione sino al 29 marzo.
Scopo delle tre giornate di riunione scientifica, tenutesi a Bruxelles a dicembre del 2014, era raccogliere pareri su come il quadro TTC potrebbe essere affinato e ampliato aggiornando/rivedendo lo schema di classificazione di Cramer. Il seminario è stato preceduto da una riunione delle parti interessate alla quale hanno partecipato circa 100 esponenti di ONG, dell’industria, del governo, del mondo accademico e delle organizzazioni dei consumatori.
L’EFSA e l’OMS stanno lavorando a un progetto per sviluppare un albero decisionale armonizzato globalmente per un approccio per fasi all’applicazione della TTC alla valutazione dei rischi chimici.
Tutti i commenti ricevuti nel corso della pubblica consultazione saranno vagliati e tenuti in conto dal gruppo di esperti, e una relazione dell’evento verrà poi pubblicata in tarda primavera 2015.
Si invitano commenti del pubblico sulla relazione provvisoria sull' approccio TTC
Fonte: EFSAData: 23/02/2015