Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo

 

Nitriti e nitrati, chiarimenti della Regione Piemonte

Fonte: Ce.I.R.S.A.
Data: 02/04/2025


La Regione Piemonte, con nota prot. n. 7023 del 17 marzo 2025, ha fornito dei chiarimenti riguardo l'applicazione del regolamento (UE) 2023/2018, che modifica l'allegato II del regolamento (CE) 1333/2008 e l'allegato del regolamento (UE) 231/2012 per quanto riguarda gli additivi alimentari nitriti (E 249-250) e nitrati (E 251-252) nei prodotti a base carne, prodotti della pesca trasformati e prodotti a base di latte.
A partire dal 9 ottobre 2025 (e dal 9 ottobre 2026 per alcuni prodotti a base di latte), entreranno in vigore limiti più stringenti per l'impiego di nitriti e nitrati, rispetto a quelli attuali.
Le nuove disposizioni si concentrano principalmente su quattro aspetti:

• la riduzione dei limiti di aggiunta;
• l'introduzione della dose massima residua per i "prodotti a base di carne non trattati termicamente" e per i "prodotti a base di carne trattati termicamente";
• la modifica delle modalità di espressione delle quantità (che dovranno essere indicate come ioni NO2- e NO3-, anziché come sali NaNO2, KNO2, NaNO3, KNO3);
• l'estensione dei nuovi limiti massimi anche ai prodotti Dop e Igp.

Questa revisione normativa si è resa necessaria a seguito della recente valutazione del rischio condotta dall'Autorità europea per la Sicurezza alimentare (Efsa) sull'utilizzo di questi additivi, in particolare riguardo alla formazione di nitrosammine.