Il Ministero della Salute ha pubblicato la relazione su "Verifica dell'erogazione delle prestazioni e certificazione degli adempimenti regionali Lea 2021 in sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria".
Il documento riporta gli esiti delle verifiche dell'erogazione delle prestazioni e certificazione degli adempimenti regionali in sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria effettuate nel 2022 sulle attività del 2021, svolte nel contesto del processo di valutazione effettuato dal Comitato Lea e dal Tavolo Lea.
Per le Regioni Sardegna, Friuli Venezia Giulia, Valle d'Aosta, Province autonome di Trento e Bolzano, non soggette a tale procedura, la verifica è stata effettuata con procedura separata gestita direttamente dall'Ufficio Audit.
La valutazione complessiva dell'efficacia dei controlli ufficiali, tramite un pool di 103 indicatori quali-quantitativi, mostra un elevato livello generale di adempienza nello svolgimento delle attività programmabili ricadenti nell'ambito del regolamento (UE) 2017/625.
La valutazione eseguita per l'anno di attività 2021 è stata resa tecnicamente inapplicabile dall'insieme di problematiche poste dalla pandemia da Sars CoV-2, dalle correlate misure di lockdown ancora vigenti nella prima parte dell'anno e dalle misure temporanee previste dai regolamenti UE 2020/466 e 2020/714 per molte attività di controllo, che hanno comportato sostanziali variazioni rispetto alle attività monitorabili previste dalla programmazione ordinaria, rendendo incoerenti i pertinenti indicatori.
Si è ritenuto quindi di procedere comunque al calcolo degli indicatori, utilizzando gli esiti delle istruttorie come semplice misurazione conoscitiva, di studio, dell'impatto della pandemia su tali attività e sulle garanzie offerte dal sistema dei controlli in condizioni di stress.
Detta misurazione è stata organizzata e condotta nell'ambito della procedura di Verifica Adempimenti Lea effettuata dal Comitato Lea.
La misurazione è quindi strutturata per gli obiettivi di detto Comitato ed è finalizzata anche, in particolare, all'erogazione dell'aliquota del 3% del Fondo sanitario nazionale, alle 16 Regioni a statuto ordinario oggetto di verifica, qualora abbiano conseguito un giudizio di adempienza in tutti gli adempimenti verificati.
In ogni caso, parallelamente, già dal 2012 tale verifica è stata estesa, limitatamente agli aspetti alimentari e veterinari, a tutte le restanti Regioni e Province autonome.
Sicurezza alimentare, pubblicata la relazione sugli adempimenti Lea 2021
Fonte: S.I.Ve.M.P.Data: 03/03/2025