È stato pubblicato sul sito del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali l'avviso pubblico per l'accesso alle agevolazioni per lo sviluppo della logistica agroalimentare, a favore delle imprese, a cui sono destinati 500 milioni di euro nell'ambito della misura PNRR "Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo".
I programmi di investimento potranno riguardare:
• la creazione di una nuova unità produttiva;
• l'ampliamento della capacità, la riconversione o la ristrutturazione di un'unità produttiva esistente;
• l'acquisizione di un'unità produttiva.
L'ammissibilità dei progetti è subordinata alla destinazione di una quota minima dell''investimento, alternativamente:
• alla riduzione degli impatti ambientali e alla transizione ecologica, per almeno il 32% dell'investimento complessivo;
• alla digitalizzazione delle attività, per almeno il 27% dell'investimento complessivo.
Possono partecipare:
• le imprese, in forma singola o associata, anche in forma consortile;
• le società cooperative e i loro consorzi che operano nel settore agricolo e agroalimentare;
• le organizzazioni di produttori agricoli;
• le imprese attive nei settori pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo;
• le imprese commerciali e/o industriali e/o addette alla distribuzione.
Almeno il 40% delle risorse è destinato al finanziamento di progetti da realizzare nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Le agevolazioni saranno concesse sulla base di una procedura valutativa e fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Le domande di accesso agli incentivi, complete dei relativi allegati e documenti richiesti, dovranno essere presentate attraverso la piattaforma informatica www.invitalia.it, a partire dalle ore 12 del 12 ottobre e fino alle ore 17 del 10 novembre prossimo.