Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo

 

Aceto balsamico, arrivata alla Commissione UE l'opposizione formale dell'Italia alla norma cipriota

Fonte: Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali
Data: 26/09/2022


Il 19 settembre, l'opposizione formale dell'Italia alla richiesta cipriota sul prodotto "aceto balsamico" è arrivata alla Commissione europea. Nel documento si sostiene l'incompatibilità della bozza di regolamento tecnico presentata dalla Repubblica di Cipro con i principi del diritto comunitario.
Il testo trasmesso dall'Italia è stato elaborato sulla scorta degli elementi forniti dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali e inviato poi dal Ministero dello Sviluppo economico.
La norma cipriota, notificata alla Commissione europea lo scorso 22 giugno, prevede la possibilità di commercializzare come "aceto balsamico" un "prodotto naturale ottenuto aggiungendo all'aceto di vino mosto e/o mosto concentrato e/o mosto di uve concentrato rettificato ottenuto dall'aceto con l'aggiunta di mosto, mosto concentrato e similari".
Nel documento trasmesso dall'Italia - si legge in una nota del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali - si evidenzia come la richiesta cipriota "risulti contraria ai regolamenti UE in materia di etichettatura dei prodotti alimentari e di informazione ai consumatori nonché di prodotti IGP e DOP, oltre ai principi dell'UE relativi all'armonizzazione della legislazione alimentare, alla parità di trattamento dei prodotti provenienti da Stati membri diversi, alla reciprocità e alla concorrenza leale nel mercato interno, al trattamento equo dei prodotti simili e alla prevenzione di inutili ostacoli agli scambi e alla concorrenza".
Tra le varie argomentazioni contenute nel documento italiano, uno specifico accento viene posto sul principio della libera circolazione delle merci con particolare riferimento a tre prodotti italiani: l'Aceto Balsamico di Modena IGP, l'Aceto Balsamico tradizionale di Modena DOP e l'Aceto Balsamico tradizionale di Reggio Emilia DOP.