Il Dipartimento dell'Ispettorato centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei Prodotti agroalimentari (ICQRF) e il Centro nazionale per la Proprietà intellettuale della Georgia Sakpatenti hanno firmato un accordo relativo all'adozione di un memorandum d'intesa sulla cooperazione per la protezione delle indicazioni geografiche nel settore agroalimentare e vitivinicolo.
L'iniziativa è concepita quale naturale seguito del Twinning Project GE 16 ENI EC 03 18 "Establishing Efficient Protection and Control System of Geographical Indications (GIs) in Georgia", un progetto finanziato dall'Unione Europea e finalizzato al rafforzamento del sistema di controllo delle indicazioni geografiche in Georgia, che si è svolto dal 1° febbraio 2019 al 31 agosto 2021 e che ha visto il Dipartimento ICQRF e il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (MIPAAF) come senior partners.
"L'accordo - si legge in un comunicato del Ministero - consentirà di stabilire un canale di cooperazione costante per lo scambio di informazioni tra Italia e Georgia al fine di prevenire e contrastare pratiche commerciali sleali rispetto ai prodotti a indicazione geografica, sia offline che online, contribuendo così alla tutela delle reciproche produzioni di qualità e al contempo alla promozione delle pratiche europee in materia".
Indicazioni geografiche, firmato accordo tra ICQRF e centro georgiano Sakpatenti per tutelarle
Fonte: Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestaliData: 20/08/2022