Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo

 

Controlli ufficiali, relazione della Commissione UE: le risorse umane sono sempre più limitate

Fonte: @nmvi Oggi
Data: 30/09/2019


La Commissione europea ha da poco pubblicato la relazione al Parlamento europeo e al Consiglio UE sul funzionamento generale dei controlli ufficiali effettuati negli Stati membri (2014-2016) per verificare la conformità alla normativa in materia di mangimi e di alimenti e alle norme sulla salute e sul benessere degli animali.

Il documento raccoglie il grido di allarme degli Stati membri: ci sono "chiari segnali che le risorse umane destinate ai controlli sono sempre più limitate e una potenziale ulteriore riduzione rischia di incidere negativamente sui livelli e sulla qualità dei controlli e sulla capacità di rispondere alle emergenze".

La riduzione delle risorse umane "potrebbe rivelarsi un problema rilevante" e la Commissione lo terrà nella debita considerazione quando elaborerà atti legislativi nel contesto dell'iniziativa "Legiferare meglio".

Quanto agli Stati membri, questi "probabilmente mireranno ad affrontarlo tramite, fra l'altro, nuovi sistemi informatici, riorganizzazione e procedure ottimizzate".

Nel complesso, gli Stati membri assicurano livelli di conformità generalmente accettabili. Tuttavia, la Commissione continua a individuare anche "carenze nei controlli ufficiali ed evidenzia che esiste ancora un margine di miglioramento e che non bisogna abbassare il livello di guardia".

 
Pubblicità

 

 

 

Alimenti-sempre-sicuri-nonostante-aumento-dei-prezzi

Romani-Igiene-Ambientale