È stato firmato ieri, al Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo (Mipaaft), il protocollo d'intesa programmatica tra Mipaaft e Plasmon finalizzato a valorizzare la sicurezza dei prodotti alimentari per l'infanzia.
Il protocollo, sottoscritto dal ministro Gian Marco Centinaio e dal general manager di Plasmon - Ktaft Heinz Italia, Felipe Della Negra De Paula, prevede il rafforzamento delle filiere alimentari italiane attraverso l'utilizzo di un "bollo/marchio di riconoscibilità" a tutela della qualità e della sicurezza dei prodotti alimentari per l'infanzia, la promozione della corretta alimentazione e adozione della dieta mediterranea nei primi 1.000 giorni di vita dei bambini e la diffusione di buone pratiche di filiera che possano valorizzare la distintività del Made in Italy sul mercato nazionale ed estero.
Il Mipaaft e Plasmon lavoreranno insieme all'ente di ricerca Crea per sviluppare tecnologie utili a garantire lo sviluppo dell'attività di ricerca e cooperazione nel campo dell'agricoltura di precisione, della tracciabilità e della sicurezza alimentare anche con tecnologia blockchain.
Il protocollo d'intesa avrà una durata di cinque anni e potrà essere prorogato di comune accordo mediante atto scritto fra le parti.