Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo

 

Commissione ritira aromi alimentari

Fonte: Sicurezza alimentare e produttiva
Data: 19/03/2014


In seguito alla mancata richiesta da parte degli operatori e stante una valutazione del rischio ancora incompleta verranno ritirati dal mercato 19 sostanze aromatizzanti usate negli alimenti, che verranno quindi “cancellate” dall’elenco dell’Unione che registra tutti gli additivi ammessi. Questo in ragione del regolamento (UE) 246/2014.
Dal 2008 in particolare nell’Unione vige una procedura di valutazione centralizzata e uniforme, grazie al regolamento CE 1331/2008, che vede Efsa in prima linea nel dare risposta alla Commissione europea. Additivi, enzimi e aromi alimentari sono allora valutati in modo omogeneo in Europa, in modo da avere un’unica regia sulla valutazione del rischio, nella massima tutela dei consumatori europei e con regole certe e chiare per tutti i produttori. Nello specifico il regolamento CE 1334/2008 stabilisce un elenco degli aromi utilizzabili in Europa.
Le sostanze non incluse nell’elenco potranno essere commercializzate fino al 22 ottobre 2014.
Ora con il regolamento UE 246/2014 la Commissione ha ritirato 19 sostanze dal registro europeo. Sostanze evidentemente senza una sufficiente spinta commerciale e per le quali esistono sostituti.