Import-export. Priorità, strategie e negoziati comunitari
Dalle trattative con gli USA alle controversie con la Russia.
Autori: Francesco Montanari
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2014 | Data: 26/09/2014
Controlli pubblici e privati. Come farli coesistere?
Il ruolo del controllo ufficiale e la soft law imposta dal mercato.
Autori: Gianni Di Falco
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2014 | Data: 26/09/2014
Etichette nutrizionali. Confronto Usa - Europa in chiave evolutiva
Scopo, nutrienti obbligatori e facoltativi, posizionamento e health claims.
Autori: Corrado Finardi e Luca Bucchini
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2014 | Data: 24/07/2014
E-commerce. Norme, responsabilità, problematiche
Necessaria maggiore chiarezza sulle modalità di vendita.
Autori: Giorgia e Lorenza Andreis
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2014 | Data: 24/07/2014
Rischi. Le imprese alimentari si classificano così
I criteri da seguire per categorizzare il rischio delle imprese.
Autori: Gianluigi Valsecchi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2014 | Data: 19/06/2014
Frodi alimentari. Tra normativa e governance europea
Le strade da intraprendere per contrastarle.
Autori: Corrado Finardi e Rolando Manfredini
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2014 | Data: 19/06/2014
Tecnica IEF. Così si identificano le specie ittiche
Il metodo puo' supportare sia organi di controllo sia certificatori.
Autori: Maria Concetta Campagna, Nicola Bottalico, Giuseppe Muratore, Stefano Saccares
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2014 | Data: 22/05/2014
Informazione ai consumatori. A quando le sanzioni?
Il 13 dicembre 2014 segna la data di applicazione del reg. UE 1169/11
Autori: Carlo e Corinna Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2014 | Data: 22/05/2014
Efsa. Obiettivi e prospettive
Evoluzione della Autorità: ieri, oggi e domani
Autori: Simone Gabbi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2014 | Data: 23/04/2014
Integratori e functional foods. Quali claims utilizzare?
Nelle imprese ancora tanta la confusione in materia.
Autori: Luca Bucchini
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2014 | Data: 23/04/2014
Abbattimento degli animali. Reg. CE 1099/2009
Le indicazioni per il rafforzamento del benessere animale alla macellazione.
Autori: Gianluigi Valsecchi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2014 | Data: 31/03/2014
Droni telecomandati per il settore produttivo alimentare
Droni per le ispezioni strutturali e il monitoraggio del flusso produttivo.
Autori: Ferruccio Marello
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2014 | Data: 31/03/2014
Lotta alle frodi. Intervista a Carmen Garau
Dallo scandalo della carne di cavallo alla riforma dei controlli ufficiali.
Autori: Francesco Montanari
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2014 | Data: 20/02/2014
Cina. Nuove riforme sul fronte della sicurezza
Verso un nuovo orizzonte globale.
Autori: Dario Dongo e Francesco Montanari
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2014 | Data: 20/02/2014
Richiamo del prodotto. L’importanza di parlare
Analisi del più imponente recall canadese.
Autori: Stefania Balzan e Enrico Novelli
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 9/2013 | Data: 09/12/2013
Analisi di laboratorio. Indagini amministrative e diritti della difesa
Diffuso l'impiego di procedure di analisi amministrative in ambito penale.
Autori: Carlo e Corinna Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 9/2013 | Data: 09/12/2013